Vivo v60 ottiene un’altra certificazione in attesa del lancio globale

Il Vivo V60 si avvicina sempre di più al lancio, con una serie crescente di certificazioni che ne confermano l’arrivo. Questo smartphone di fascia media è atteso per un debutto ad agosto in India e probabilmente in altri mercati. Mentre Vivo si prepara a presentare il T4R il 31 luglio e il Y400 5G è anch’esso previsto, il V60 sembra destinato a diventare il protagonista principale della gamma.

certificazioni e approvazioni

Recentemente, il dispositivo ha ottenuto la certificazione TDRA negli Emirati Arabi Uniti, aggiungendosi a un lungo elenco di approvazioni già ricevute, tra cui:

  • SIRIM (Malesia)
  • IMDA (Singapore)
  • TKDN (Indonesia)
  • BIS (India)
  • TUV

specifiche tecniche del vivo v60

Identificato con il numero di modello V2511, il Vivo V60 è apparso su Geekbench rivelando alcune caratteristiche chiave: sarà alimentato dal processore Snapdragon 7 Gen 4, supportato da 8 GB di RAM e funzionerà con Android 15. Inoltre, la lista TUV suggerisce una compatibilità per la ricarica rapida a 90W.

design e display

Per quanto riguarda l’hardware, si prevede che il V60 rispecchi da vicino le specifiche del Vivo S30 lanciato in Cina all’inizio dell’anno. Ci si aspetta un display OLED da 6.67 pollici con risoluzione 1.5K e refresh rate di 120Hz, completo di scanner per impronte digitali integrato.

sistema fotografico avanzato

Il sistema fotografico potrebbe rappresentare uno dei punti forti del V60. Se le indiscrezioni sono corrette, lo smartphone presenterà un setup posteriore triplo composto da:

  • 50 MP principale con OIS
  • 8 MP ultra grandangolare
  • 50 MP teleobiettivo periscopico con zoom ottico 3x

Sulla parte frontale troverà spazio una fotocamera selfie da 50 MP adatta per video ad alta risoluzione e immagini nitide.

batteria e software

L’archiviazione includerà memoria LPDDR4x e storage UFS 2.2, mentre una batteria da 6.500 mAh garantirà l’autonomia necessaria—probabilmente ottimizzata dal FunTouch OS aggiornato di Vivo. Si vocifera anche che potrebbe essere disponibile OriginOS come opzione, ma non è certo se questo arriverà nei modelli globali.

espansione globale prevista

Coprendo mercati in Asia e Medio Oriente attraverso varie certificazioni, Vivo sembra puntare a un lancio multi-nazione piuttosto che limitarsi a un rilascio esclusivo in India. Le specifiche come Snapdragon 7 Gen 4 e la camera periscopica indicano chiaramente ambizioni ampie.

colori disponibili e prezzo atteso

Sono previsti tre colori per il Vivo V60: Mist Grey, Moonlit Blue e Auspicious Gold—ognuno dei quali continua la tradizione di finiture minimaliste ma eleganti tipica del brand. Sebbene non siano emerse informazioni sui prezzi, le specifiche suggeriscono che potrebbe inserirsi nella categoria upper-midrange competendo con dispositivi come OnePlus Nord 4, Redmi Note 14 Pro+ e Samsung Galaxy A75.

Continue reading

NEXT

Honor presenta il primo smartphone con doppia fotocamera da 200MP

Honor si prepara a rivoluzionare il settore della fotografia mobile con un’innovativa proposta. Secondo recenti indiscrezioni, l’azienda sta sviluppando uno smartphone dotato di due fotocamere da 200 megapixel, un’operazione che potrebbe rappresentare una novità assoluta nel mercato. Le informazioni, diffuse […]
PREVIOUS

Le migliori 6 app per gestire la lista delle cose da fare che ho provato

La gestione delle attività quotidiane è un aspetto fondamentale per migliorare la produttività personale. Esistono numerose applicazioni progettate per aiutare gli utenti a organizzare le proprie liste di cose da fare, ognuna con caratteristiche specifiche che possono adattarsi a diversi […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]