Blender, noto software gratuito per la modellazione e l’animazione 3D, si appresta a debuttare su iPad e tablet Android. L’obiettivo è offrire un’esperienza completa di Blender piuttosto che una versione semplificata, con un focus iniziale sulle funzionalità di base della modellazione. Questa iniziativa sfrutta le potenzialità dei moderni tablet, rendendo la creazione 3D più accessibile anche in mobilità.
blender sbarca su ipad e tablet android
Blender si è affermato come uno degli strumenti di modellazione e animazione 3D più utilizzati al mondo. Fino ad oggi, chi desiderava esplorare questo ambito doveva disporre di un computer desktop potente. Questo software open-source ha operato principalmente su sistemi Windows, macOS e Linux. Il team di Blender ha recentemente annunciato lo sviluppo di versioni per iPad e tablet Android.
Questa novità rappresenta un passo significativo per i creatori in movimento. Sebbene i tablet abbiano da tempo interfacce multi-touch, solo recentemente la loro potenza elaborativa ha consentito l’utilizzo come dispositivi principali per attività complesse. Altri strumenti professionali come Photoshop hanno già effettuato questa transizione; ora Blender mira a rendere la propria tecnologia ancora più accessibile.
vision di blender per i tablet
L’ambiziosa visione del team prevede che Blender sui tablet offra un’«esperienza completa». Non si intende semplificare l’interfaccia o ridurre le funzionalità per attrarre nuovi utenti; piuttosto, l’accento sarà posto sull’adattamento della potenza di Blender a un ambiente touch-friendly per gli utenti già esperti. Le versioni iniziali includeranno funzioni fondamentali come la manipolazione degli oggetti e la scultura, mentre capacità avanzate come Grease Pencil e supporto allo storyboard sono previste in seguito.
È interessante notare che alcuni sviluppi destinati ai tablet apporteranno miglioramenti anche alla versione desktop.
priorità per ipad e sviluppi futuri
Nella tradizione comune dell’industria, la versione per iPad con supporto Apple Pencil avrà priorità nel rilascio iniziale. Le versioni per Android e altri tablet seguiranno successivamente. Attualmente non è stata comunicata una data precisa di lancio; il team sta raccogliendo feedback e cercando ulteriori sviluppatori da coinvolgere nel progetto. Chi parteciperà alla conferenza SIGGRAPH 2025 a Vancouver potrebbe avere l’opportunità di vedere una demo tecnologica di Blender in esecuzione su un iPad Pro.
L’arrivo di una versione completa di Blender sui tablet rappresenta una vera rivoluzione nel campo della modellazione 3D. Questo strumento offrirà nuove opportunità agli artisti 3D che utilizzano dispositivi portatili, permettendo loro di creare modelli complessi e animazioni straordinarie praticamente ovunque.
Lascia un commento