Xiaomi tv stick di seconda generazione: 4k e google tv da provare

Il nuovo Xiaomi TV Stick 2nd Gen è stato presentato in modo discreto, senza alcun annuncio ufficiale. Nonostante ciò, le migliorie apportate sono significative e meritano attenzione. Questo dispositivo continua a essere un dongle HDMI plug-and-play, mantenendo la stessa forma compatta e il telecomando incluso, ma con aggiornamenti notevoli sia nell’hardware che nel software.

xiao mi tv stick 2nd gen: supporto google tv e audio dolby

La principale novità riguarda il supporto per Google TV, che sostituisce l’interfaccia Android TV della generazione precedente. Questa nuova interfaccia offre un design più moderno e intuitivo, con raccomandazioni più intelligenti. Sul piano hardware, il dispositivo supporta l’uscita in 4K con Dolby Vision e HDR10+. Anche l’audio ha ricevuto un importante potenziamento grazie al supporto per Dolby Atmos e DTS:X, rendendolo competitivo nel mercato degli streaming stick.

specifiche tecniche del xiaomi tv stick 2nd gen

Il processore è un quad-core Cortex-A35, abbinato a una GPU ARM G310 V2, con 2 GB di RAM e 8 GB di memoria interna. Secondo Xiaomi, le prestazioni quotidiane sono migliorate dell’80%. Questo dovrebbe garantire lo streaming fluido in 4K, anche se l’uso intensivo delle applicazioni potrebbe rivelare alcuni limiti.

curiosità e caratteristiche discutibili

Tra le novità ci sono anche il supporto per Wi-Fi 6 e la porta HDMI 2.1, elementi sicuramente positivi. Sorprende la scelta di utilizzare una porta micro-USB per l’alimentazione nel 2025, mentre sarebbe stata preferibile una connessione USB-C. Inoltre, il lancio non è stato globale; infatti, è apparso inizialmente su AliExpress senza annunci ufficiali da parte di Xiaomi riguardo alla disponibilità nei mercati occidentali.

considerazioni finali sul xiaomi tv stick 2nd gen

Per chi cerca uno streaming stick valido e apprezza i prodotti Xiaomi, il TV Stick di seconda generazione rappresenta finalmente un’opzione interessante. Sebbene non si tratti di una rivoluzione rispetto al modello precedente, corregge alcune criticità evidenti. È importante tenere presente che non esiste ancora un lancio globale ufficiale e che alcune scelte progettuali potrebbero sollevare dubbi.

  • Xiaomi TV Stick 2nd Gen
  • Supporto Google TV
  • Dolby Vision
  • HDR10+
  • Dolby Atmos
  • DTS:X
  • Quad-core Cortex-A35 CPU
  • ARM G310 V2 GPU
  • Wi-Fi 6
  • HDMI 2.1
  • Porte micro-USB per alimentazione

Continue reading

NEXT

Lego celebra il game boy con un modello personalizzabile della storica console nostalgica

Il mondo dei mattoncini LEGO si arricchisce di una nuova proposta, frutto della collaborazione con Nintendo. È stato ufficialmente annunciato il lancio del set LEGO Icons 72046 Game Boy, ispirato all’iconica console portatile degli anni ’80. Questo kit è già […]
PREVIOUS

Paypal integra uband al suo sistema globale di pagamenti ecco perché è importante

La recente integrazione di UPI all’interno della nuova piattaforma PayPal World rappresenta un cambiamento significativo nel panorama dei pagamenti digitali. Questa innovativa iniziativa mira a connettere i più grandi portafogli digitali a livello globale, tra cui UPI, Venmo, Mercado Pago […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]