Samsung sta attivamente cercando di ampliare le sue offerte nel campo dell’intelligenza artificiale, puntando a diversificare il proprio portafoglio di agenti AI per i dispositivi Galaxy. Recenti rapporti indicano che l’azienda non desidera più essere legata esclusivamente a un singolo modello di intelligenza artificiale, come quello fornito da Google.
samsung e la diversificazione degli agenti ai
In una mossa simile a quella di Apple, Samsung ha avviato colloqui con diversi fornitori, tra cui OpenAI e Perplexity. L’obiettivo è consentire agli utenti del Galaxy S26 una maggiore libertà nella scelta del modello di intelligenza artificiale da utilizzare. Choi Won-Joon, presidente e COO della divisione mobile di Samsung, ha dichiarato: “Stiamo parlando con più fornitori. Finché questi agenti AI sono competitivi e possono offrire la migliore esperienza utente, siamo aperti a qualsiasi agente AI disponibile”.
collaborazioni in corso con openai e perplexity
Recentemente si è appreso che Samsung era vicina alla conclusione di un accordo con Perplexity, il quale prevedrebbe l’integrazione dei servizi e delle tecnologie dell’azienda direttamente sui telefoni Samsung. Inoltre, si ipotizza che le funzionalità di ricerca di Perplexity possano essere incorporate nel browser Internet di Samsung.
integrazioni future previste
È previsto anche che la tecnologia di Perplexity venga integrata nell’assistente Bixby. Secondo fonti attendibili, Samsung potrebbe considerare l’opzione di rendere l’assistente Perplexity il predefinito sui suoi dispositivi. Le due aziende stanno inoltre discutendo lo sviluppo di un sistema operativo “infuso” con intelligenza artificiale e un’app dedicata agli “agenti AI”, destinata a supportare Perplexity e altri assistenti virtuali.
- Choi Won-Joon – Presidente e COO della divisione mobile di Samsung
- OpenAI – Fornitore potenziale per integrazioni AI
- Perplexity – Collaboratore in fase avanzata per servizi AI
Lascia un commento