Samsung Galaxy S25 FE: hardware obsoleto nelle scelte sbagliate

Galaxy S25 FE: le novità attese nel 2025

Con il completamento dei lanci dei principali smartphone di punta per l’anno, il Galaxy S25 FE rappresenta probabilmente la prossima grande uscita di Samsung nel 2025. Questo dispositivo della serie Fan Edition promette di offrire le migliori caratteristiche del Galaxy S25 a un prezzo ridotto, sebbene con alcune compromissioni.

Configurazione RAM e storage del Galaxy S25 FE

Recenti indiscrezioni rivelano dettagli sulla configurazione della RAM e dello storage dell’S25 FE, che potrebbero risultare deludenti. Si prevede che il nuovo modello sarà dotato di 8 GB di RAM, una quantità inferiore rispetto ai 12 GB presenti nella gamma Galaxy S25 e alla metà rispetto ai dispositivi della serie Pixel 9 Pro. Anche le opzioni di storage rimarranno pressoché invariate, con un modello base da 128 GB e un’altra variante da 256 GB.

Considerazioni sulle prestazioni e funzionalità AI

Nell’attuale panorama degli smartphone, dove le funzioni AI sono sempre più diffuse, la presenza di soli 8 GB di RAM su un dispositivo dal costo previsto attorno ai 700 dollari appare limitata. Questa situazione potrebbe diventare problematica in futuro, man mano che Samsung e Google integreranno ulteriori funzionalità AI in One UI e Android. Attualmente, molti smartphone Android di fascia media offrono come standard 12 GB di RAM e 256 GB di storage.

Colori disponibili per il Galaxy S25 FE

Secondo le informazioni trapelate dall’insider @MysteryLupin, il Galaxy S25 FE sarà disponibile in diverse colorazioni: Navy, Icyblue, Jetblack e White. Sebbene i nomi siano nuovi, si prevede che i colori siano simili a quelli già visti nell’S24 FE.

Miglioramenti minori previsti per il design e le specifiche

I render trapelati indicano che il design del Galaxy S25 FE sarà molto simile a quello del suo predecessore. L’apparecchio dovrebbe utilizzare lo stesso chipset Exynos 2400e, suggerendo pochi o nessun miglioramento nelle prestazioni. Ci sono buone notizie riguardo alla ricarica: si prevede un supporto per velocità di ricarica cablata fino a 45W, mentre la ricarica wireless rimarrà limitata a 15W, nonostante il supporto per Qi2.

Aggiornamenti sulla fotocamera selfie

È previsto anche un miglioramento nella fotocamera frontale, passando a un sensore da 12 MP. La dimensione dello schermo rimarrà invariata a 6.7 pollici, ma Samsung utilizzerà un nuovo pannello con bordi più sottili e una luminosità massima superiore.

Lancio previsto nel mese di ottobre

Samsung tende a lanciare i suoi dispositivi Fan Edition nel mese di ottobre; pertanto, è probabile che anche l’S25 FE venga presentato in questo periodo.

Continue reading

NEXT

IQOO Z10 Turbo con chip Dimensity 9400 e batteria da 8000mAh

Presentato ufficialmente l’iQOO Z10 Turbo+, il nuovo dispositivo della serie Z di iQOO. La conferma è arrivata da Chengzi, responsabile del prodotto, dissipando le voci riguardo una possibile variante “Pro+”. Questo modello si distingue per prestazioni elevate e caratteristiche innovative. […]
PREVIOUS

Xiaomi raggiunge 2.000 centri assistenza in cina e punta a 20.000 entro fine 2025

Xiaomi ha recentemente raggiunto un traguardo significativo, con oltre 2.000 negozi di vendita e assistenza operativi in tutta la Cina. Questa notizia, comunicata dal Vicepresidente Senior Wang Xiaoyan, rappresenta non solo una crescita numerica ma anche un chiaro passo verso […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]