Il nuovo dispositivo di Xiaomi, previsto per il lancio globale come POCO X8 Pro e in Cina come Redmi Turbo 5, sta prendendo forma. Secondo le indiscrezioni iniziali, potrebbe rappresentare uno dei telefoni più performanti nella sua categoria.
display e prestazioni
Secondo quanto riportato da un noto leaker, @Digital Chat Station, il dispositivo sarà dotato di un display LTPS LCD da 6,6 pollici con risoluzione 1.5K, che offrirà immagini più nitide rispetto ai tradizionali schermi FHD+. Questa caratteristica è particolarmente apprezzata dagli amanti dei contenuti multimediali. Inoltre, la presenza di angoli arrotondati e un frame centrale in metallo suggeriscono una costruzione leggermente più premium rispetto a quanto solitamente si osserva in questa fascia di mercato.
Sotto il cofano, il telefono sarà alimentato dal MediaTek Dimensity 8500, un chip avanzato realizzato con tecnologia a 4nm, progettato per garantire efficienza e termiche simili a quelle dei flagship, senza comportare costi elevati. Questo processore promette prestazioni superiori rispetto al Dimensity 8200, mantenendo temperature basse anche sotto carichi prolungati — una scelta eccellente per i gamer e chi utilizza molte applicazioni contemporaneamente.
batteria: una possibile rivoluzione
Una delle indiscrezioni più interessanti riguarda la batteria. Si vocifera che il POCO X8 Pro avrà una cella ad alta silicio con capacità superiore ai 7000mAh. Questo valore è considerevole anche per gli standard della fascia media e, combinato con il display efficiente e il chip, potrebbe estendere l’autonomia oltre la consueta durata di un giorno e mezzo.
Sembra inoltre che la ricarica rapida sarà presente in questo modello; sebbene i dettagli esatti sulla potenza non siano ancora chiari, è plausibile aspettarsi valori simili o superiori ai 90W offerti dal Turbo 4.
Xiaomi sembra continuare la propria strategia di differenziare le caratteristiche premium nel segmento medio-basso. Il Redmi Turbo 5/POCO X8 Pro appare migliorare la formula del Turbо 4: migliore display, chip più potente e batteria più grande, mantenendo attenzione su durabilità e design. Se le voci si rivelano veritiere, l’imminente REDMI Turbo 5 potrebbe rafforzare ulteriormente la posizione di Xiaomi nel mercato mid-range, seguendo le orme dei suoi predecessori. Gli utenti che cercano prestazioni elevate, longevità e design curato troveranno sicuramente interesse in questo modello.
- Xiaomi POCO X8 Pro
- Xiaomi Redmi Turbo 5
- @Digital Chat Station (leaker)
- MediaTek Dimensity 8500 (chip)
- Batteria ad alta silicio da oltre 7000mAh
- Pannello LTPS LCD da 6.6 pollici con risoluzione 1.5K
- Possibilità di ricarica rapida fino a 90W o superiore
- Turbо 4 (precedente modello)
Lascia un commento