Microsoft aumenta gli investimenti in intelligenza artificiale tagliando migliaia di posti di lavoro

Il settore tecnologico sta vivendo un periodo di grandi cambiamenti, e Microsoft si trova al centro di questa trasformazione. Con oltre 15.000 licenziamenti e sospensioni di lavoro nel solo anno corrente, l’azienda di Redmond sta ristrutturando le proprie operazioni per aumentare gli investimenti nell’intelligenza artificiale. Secondo quanto riportato da The Verge, questa strategia è condivisa anche da altre aziende del settore, come Intel, che prevede di ridurre il personale di 24.000 unità entro la fine del 2025.

Licenziamenti Microsoft 2025 per investimenti nell’AI

I recenti tagli occupazionali hanno colpito vari reparti all’interno dell’organizzazione. Come evidenziato da Tom Warren di The Verge, i leader di Microsoft si sono trovati a dover scegliere tra una riduzione degli investimenti nelle infrastrutture AI o un significativo abbattimento dei costi operativi attraverso licenziamenti. La scelta è stata chiara: prioritizzare gli investimenti nell’intelligenza artificiale ha comportato tagli nei settori delle vendite, marketing e gestione.

Nonostante alcuni dipendenti siano stati trasferiti in altre posizioni, la portata dei licenziamenti dimostra chiaramente l’impegno dell’azienda verso l’innovazione nell’AI rispetto al mantenimento della forza lavoro attuale. Anche la divisione Xbox, dedicata ai videogiochi, ha subito conseguenze significative con cancellazioni di progetti e riduzioni del personale.

  • Vendite
  • Marketing
  • Gestione
  • Divisione Xbox
  • Sviluppatori tecnici
  • Esperti aziendali
  • Manager di prodotto

La performance finanziaria di Microsoft e le sue scelte strategiche

È importante notare che questi licenziamenti avvengono in un contesto in cui Microsoft sta registrando ottimi risultati finanziari, con quasi 75 miliardi di dollari in reddito netto negli ultimi tre trimestri finanziari. L’azienda sta inoltre destinando ben 80 miliardi alla costruzione delle proprie infrastrutture AI.

Nella comunicazione inviata ai dipendenti riguardo a queste drastiche misure, il CEO Satya Nadella ha espresso consapevolezza delle preoccupazioni legate ai recenti tagli occupazionali. Ha sottolineato che tali decisioni sono essenziali per la trasformazione dell’azienda verso l’intelligenza artificiale e ha ringraziato i collaboratori per il loro contributo durante il tempo trascorso in azienda.

Continue reading

NEXT

Ritorno degli smartwatch Pebble: nuove funzionalità e design accattivante

Il ritorno di Pebble rappresenta un evento significativo nel panorama delle smartwatch. Dopo un periodo di assenza e complicate vicende aziendali, il marchio storico è pronto a riprendere il suo posto nel mercato, con una nuova identità che riflette la […]
PREVIOUS

Assassin’s creed shadows si riempie presto di nuovi contenuti

Il videogioco Assassin’s Creed Shadows ha ottenuto un notevole successo, e Ubisoft ha annunciato che sarà disponibile un’espansione in futuro. Recentemente, sono state divulgate informazioni riguardanti i contenuti estivi del gioco, inclusi aggiornamenti e miglioramenti della qualità della vita. l’espansione […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]