Google Contacts e iOS Contact Posters: confronto tra le nuove funzionalità

Il mondo delle applicazioni mobili è in continua evoluzione e Google Contacts sta sviluppando una nuova funzionalità chiamata “Calling Cards”. Questa innovazione sembra essere ispirata alle Contact Posters di iOS, suggerendo un’interessante interazione tra le due piattaforme.

funzionalità di calling cards

La nuova caratteristica di Google Contacts mira a consentire agli utenti di personalizzare come il proprio nome appare durante le chiamate. Le recenti analisi del codice hanno rivelato indizi significativi su come potrebbe funzionare questa novità, incluse stringhe testuali che indicano la possibilità di aggiungere immagini e font personalizzati.

dettagli sul codice

Dall’analisi della versione 4.60.30.783994635 dell’app, sono emerse alcune stringhe che forniscono ulteriori dettagli:

Prova ad aggiungere una calling card
Personalizza come %s appare durante le chiamate
Tutti i contatti
Ignora questo suggerimento per tutti i contatti o solo per questo contatto?
Questo contatto

aspettative sulla funzionalità

Queste informazioni suggeriscono chiaramente che gli utenti avranno la possibilità di personalizzare non solo l’aspetto del proprio nome ma anche l’immagine associata al contatto. Sebbene attualmente non sia possibile visualizzare un esempio pratico delle Calling Cards, è stata scoperta un’illustrazione promozionale che potrebbe accompagnare il lancio della funzionalità.

illustrazione promozionale

L’immagine trovata sembra confermare l’idea che le Calling Cards utilizzeranno un’immagine a schermo intero del contatto durante le chiamate. Rimangono ancora interrogativi su come verrà gestito il testo all’interno delle carte stesse.

conclusioni e aspettative future

Sebbene ci siano ancora molti dettagli da chiarire riguardo alle Calling Cards, gli sviluppi recenti generano attesa per la loro introduzione ufficiale nel servizio Google Contacts. La speranza è di vedere presto questa innovativa funzionalità in azione.

  • Google Contacts
  • Calling Cards
  • Contact Posters (iOS)
  • Aspetti visivi e testuali delle chiamate
  • Illustrazioni promozionali associate alla funzione

Continue reading

NEXT

Passare a t-mobile: più funzioni nel programma di prova ma meno tempo

Il settore delle telecomunicazioni sta assistendo a una significativa evoluzione, con T-Mobile che apporta modifiche al suo programma di prova eSIM. La compagnia ha ridotto il periodo di prova gratuito da 90 a 30 giorni, rinominando l’iniziativa in “T-Mobile Trial”. […]
PREVIOUS

Galaxy S26: 10 core Exynos 2600 è davvero migliore?

Il futuro della serie Galaxy S26 di Samsung suscita grande interesse, in particolare per quanto riguarda il chipset che la alimenterà. La strategia dual chipset di Samsung potrebbe prevedere l’uso dell’Exynos 2600 e del Qualcomm Snapdragon 8 Elite 2. Recenti […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]