Galaxy S26: 10 core Exynos 2600 è davvero migliore?

Il futuro della serie Galaxy S26 di Samsung suscita grande interesse, in particolare per quanto riguarda il chipset che la alimenterà. La strategia dual chipset di Samsung potrebbe prevedere l’uso dell’Exynos 2600 e del Qualcomm Snapdragon 8 Elite 2. Recenti benchmark offrono indizi sulle prestazioni attese dell’Exynos 2600 nel Galaxy S26.

galaxy s26 alimentato dall’exynos 2600

Secondo un recente avvistamento su Geekbench, il chipset in questione dovrebbe presentare una configurazione CPU a 10 core. A titolo di confronto, i chip attuali come il Qualcomm Snapdragon 8 Elite sono dotati di una configurazione a 8 core. Nonostante ciò, non è chiaro se un numero maggiore di core garantirà prestazioni superiori all’Exynos 2600.

Dalla suddivisione delle specifiche, si prevede che l’Exynos 2600 includa un core primario, probabilmente l’ARM Cortex-X935, con velocità di clock pari a 3.55GHz. Questo sarà affiancato da tre core ad alte prestazioni, l’ARM Cortex-A730, operanti a 2.96GHz, e sei core medi che funzionano a 2.4GHz.

I benchmark rivelano punteggi significativi per l’Exynos 2600: 2155 punti in single-core e 7788 punti in multi-core.

quale chipset utilizzerà samsung?

C’è attualmente confusione riguardo al chipset impiegato nel Galaxy S26. Secondo alcune voci, Samsung potrebbe optare per l’Exynos 2600 nel modello base del Galaxy S26. Per i modelli Galaxy S26 Ultra e Galaxy S26 Edge, è probabile che venga utilizzato il Qualcomm Snapdragon 8 Elite 2.

A tal proposito, recenti rapporti suggeriscono che Samsung potrebbe utilizzare una variante del Snapdragon 8 Elite 2 realizzata dalla propria divisione semiconduttori. Entrambe le aziende, Samsung e TSMC, sembrano aver ricevuto ordini da Qualcomm per questo chipset. Permangono dubbi riguardo alle differenze potenziali tra le varianti.

L’interesse aumenta considerando che in passato Samsung ha utilizzato versioni overcloccate dei chip Qualcomm. Ci si chiede quindi se Samsung stia sviluppando una versione overcloccata del Snapdragon 8 Elite 2 o se stia optando per una versione meno potente per motivi economici nella produzione. In ogni caso, si consiglia prudenza; occorrerà attendere fino al 2026 per avere tutte le informazioni ufficiali.

  • Samsung Galaxy S26 Base Model: Exynos 2600
  • Samsug Galaxy S26 Ultra: Qualcomm Snapdragon 8 Elite 2
  • Samsug Galaxy S26 Edge: Qualcomm Snapdragon 8 Elite 2
  • Punteggio Exynos:
    • Punteggio Single-Core:
    • Punteggio Multi-Core:

Continue reading

NEXT

Google Contacts e iOS Contact Posters: confronto tra le nuove funzionalità

Il mondo delle applicazioni mobili è in continua evoluzione e Google Contacts sta sviluppando una nuova funzionalità chiamata “Calling Cards”. Questa innovazione sembra essere ispirata alle Contact Posters di iOS, suggerendo un’interessante interazione tra le due piattaforme. funzionalità di calling […]
PREVIOUS

Huawei mate xt 2 tri-fold disponibile in quattro colorazioni

Huawei si appresta a presentare il Mate XT 2, il suo secondo smartphone tri-fold, con un lancio previsto per settembre. Questo dispositivo sarà disponibile in quattro varianti cromatiche: Mystic Black, Bright White, Auspicious Red e Crimson Purple. Le informazioni trapelate […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]