Il videogioco Dying Light: The Beast, ultima aggiunta alla celebre serie di action game zombie sviluppata da Techland, ha subito un rinvio. Inizialmente previsto per il 22 agosto, il lancio è ora programmato per metà settembre. La decisione di posticipare la data di uscita è stata motivata dalla necessità di effettuare ulteriori lavori di rifinitura prima del debutto sul mercato.
Nuova data di uscita per Dying Light: The Beast
Data rinviata a settembre
Dying Light: The Beast sarà disponibile su PC, PS5 e Xbox Series X a partire dal 19 settembre. Questo slittamento comporta una competizione più agguerrita nel mese di settembre, coincidente con il lancio di titoli come Borderlands 4 e Silent Hill f.
Techland ha comunicato le ragioni del rinvio attraverso il proprio sito ufficiale, sottolineando i feedback positivi ricevuti dalle anteprime pubblicate da vari portali. L’azienda desidera dedicare ulteriore tempo per perfezionare ciò che considera un “gioco speciale e divertente”. Di seguito sono elencati gli aspetti specifici su cui si concentreranno durante le prossime settimane:
Il primo impatto è fondamentale; con sole quattro settimane in più possiamo curare i dettagli finali che fanno la differenza tra un buon gioco e uno eccellente. Vogliamo migliorare l’equilibrio degli elementi di gameplay, la chiarezza dell’interfaccia utente, la qualità della fisica e affinare le animazioni dei giocatori e delle scene cinematografiche.
Aspetti del gioco
Dying Light: The Beast rappresenta il terzo capitolo della serie open-world ed era inizialmente concepito come contenuto scaricabile per Dying Light 2. Il protagonista Kyle Crane tornerà con nuove abilità sovrumane che gli consentiranno di affrontare enormi zombie Chimera in combattimenti corpo a corpo. Questa evoluzione ha spinto Techland a trasformarlo in un titolo autonomo.
- Kyle Crane – Protagonista
- Zombie Chimera – Antagonisti principali
- Techland – Sviluppatore del gioco
- Borderlands 4 – Gioco concorrente nel mese di settembre
- Silent Hill f – Altro titolo in uscita nello stesso periodo
L’attesa potrebbe risultare frustrante per i fan, ma l’obiettivo finale è garantire un’esperienza ottimale al momento del lancio.
Lascia un commento