La recente evoluzione del Universal Profile (versione 3.1) per il RCS introduce significative migliorie, in particolare nel campo della qualità audio per i messaggi vocali e altri contenuti multimediali.
aggiornamenti del universal profile
Annunciato dalla GSMA, l’Universal Profile 3.1 presenta diverse modifiche al sistema RCS, con due aspetti principali che meritano attenzione. Il primo riguarda la creazione di “nuovi meccanismi per collegare i client RCS ai servizi degli operatori”. Questo sviluppo prevede un miglioramento nel processo di onboarding degli utenti, volto a garantire un’esperienza più fluida e affidabile.
miglioramenti nella qualità audio
Un aspetto particolarmente rilevante per gli utenti è rappresentato dal supporto potenziato dell’audio, con l’introduzione del codec audio xHE-AAC. Questa tecnologia consente una qualità sonora superiore dopo la decompressione, rendendo i messaggi vocali e i clip audio condivisi notevolmente più chiari e naturali.
Secondo quanto spiegato dalla GSMA, l’implementazione di questo codec permette una compressione e decompressione altamente efficiente dei contenuti audio condivisi, migliorando significativamente la qualità sia nei casi di utilizzo vocale che non vocale.
altri miglioramenti apportati
Oltre ai progressi nell’audio, il nuovo aggiornamento include anche:
- Migliori funzionalità per la segnalazione dello spam;
- Aumento della sicurezza nei trasferimenti di file;
- Utilizzo di deep link per avviare conversazioni.
Le nuove caratteristiche inizieranno a essere implementate nelle applicazioni RCS, come Google Messages, nei prossimi mesi.
informazioni addizionali su rcs
- Google Messages sta testando la nuova crittografia MLS di RCS e il redesign della pagina dei dettagli.
- Aggiornamento della lista contatti ‘Nuova chat’ in Google Messages per mostrare chi ha attivato RCS.
- Un miliardo di messaggi RCS inviati quotidianamente negli Stati Uniti dopo l’adozione da parte degli utenti iPhone.
Lascia un commento