Edgar Cervantes / Android Authority
T-Satellite rappresenta una novità significativa nel panorama delle comunicazioni mobili. Questo servizio di messaggistica satellitare è ora disponibile per tutti gli utenti negli Stati Uniti e non solo per i clienti T-Mobile. La sua capacità di connettersi a oltre 650 satelliti Starlink in orbita bassa consente l’invio di messaggi anche in assenza di copertura cellulare tradizionale.
t-satellite: caratteristiche e disponibilità
Per utilizzare T-Satellite è necessario disporre di un telefono sbloccato, dotato di eSIM e supporto per la comunicazione satellitare. Sono più di 60 i dispositivi compatibili con il servizio che includono modelli come Google Pixel 9, iPhone 13 e successivi e Samsung Galaxy S21 e versioni successive.
- Google Pixel (modelli compatibili)
- iPhone (modelli compatibili)
- Samsung Galaxy (modelli compatibili)
I piani Experience Beyond e Go5G Next offrono automaticamente T-Satellite senza costi aggiuntivi. Gli utenti su altri piani possono attivare il servizio a un costo promozionale di 10 dollari al mese. Anche gli utenti AT&T e Verizon possono accedere al servizio temporaneamente allo stesso prezzo.
impatto durante le emergenze
T-Satellite ha dimostrato la sua utilità durante situazioni critiche come uragani e alluvioni. Durante le recenti calamità naturali negli Stati Uniti, oltre 2 milioni di persone hanno utilizzato il servizio in fase beta per inviare più di 650.000 messaggi, evidenziando l’importanza della connettività nelle emergenze.
- Uragano Helene
- Uragano Milton
- Alluvioni in Texas
T-Mibile prevede ulteriori sviluppi per T-Satellite nel mese di ottobre con l’introduzione di funzionalità basate su app come mappe e aggiornamenti meteo.
Lascia un commento