Sony punta sull’intrattenimento e potrebbe vendere il settore chipset

Il marchio Sony è ben noto per la produzione di prodotti destinati ai consumatori, come televisori, console di videogiochi, cuffie, fotocamere e smartphone. L’azienda ha anche un settore B2C dedicato alla fornitura di chip a terzi. Recenti indiscrezioni suggeriscono che Sony stia considerando la vendita della sua divisione dedicata ai chipset.

Sony vuole vendere la divisione chipset

Secondo un rapporto di Reuters, fonti vicine alla questione affermano che Sony sta esplorando la possibilità di cedere il suo business relativo ai chipset. L’azienda ha acquisito Altair Semiconductor nel 2016 per 212 milioni di dollari, successivamente rinominata Sony Semiconductor Israel, specializzata nella produzione di chipset cellulari per dispositivi indossabili, elettrodomestici e contatori intelligenti.

Si stima che il business dei chipset generi annualmente circa 80 milioni di dollari in ricavi ricorrenti. La valutazione della divisione potrebbe aggirarsi intorno ai 300 milioni di dollari. Nonostante i semiconduttori siano un settore in forte crescita e utilizzati in vari prodotti tecnologici, Sony sembra intenzionata a concentrarsi maggiormente su altre aree strategiche.

  • Acquisizione di Altair Semiconductor nel 2016
  • Rinominata in Sony Semiconductor Israel
  • Produzione di chipset per dispositivi indossabili e smart meters

Presenza di Sony nel settore mobile in diminuzione

In passato, Sony era uno dei principali attori nel mercato mobile con i suoi telefoni Xperia, molto apprezzati all’inizio dell’era Android. Nel tempo Samsung ha guadagnato una fetta sempre più ampia del mercato, mentre produttori cinesi hanno iniziato a farsi notare con smartphone economici.

Questa situazione ha messo Sony in una posizione difficile. Altri produttori come LG hanno già abbandonato il mercato degli smartphone. Nonostante ciò, Sony continua a mantenere una presenza nel settore mobile. La vendita della divisione chipset potrebbe rappresentare un passo verso una possibile ristrutturazione delle sue attività.

  • Sony Xperia: storicamente popolare nei primi anni Android
  • Crescita esponenziale di Samsung nel mercato mobile
  • Aumento della competitività da parte dei produttori cinesi
  • Lotta per rimanere rilevante nel panorama degli smartphone

Continue reading

NEXT

Strategia di google per far crescere gemini funziona

Il servizio Gemini di Google sta registrando un notevole successo, evidenziato da un incremento costante degli utenti e delle interazioni. Recentemente, l’azienda ha comunicato dati significativi riguardanti l’applicazione, che sta sostituendo Google Assistant come assistente vocale predefinito sui dispositivi Android. […]
PREVIOUS

Vine torna: elon musk annuncia un rilancio con intelligenza artificiale

Il panorama dei social media si prepara a una possibile rivoluzione con il potenziale ritorno di Vine, la piattaforma di video brevi. Elon Musk, proprietario di X (ex Twitter), ha annunciato questa novità con un enigmatico messaggio che suggerisce un’integrazione […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]