S25 Ultra costoso da produrre: scopri il motivo principale rispetto all’S24 Ultra

Il Samsung Galaxy S25 Ultra, lanciato nel gennaio 2025, mantiene un prezzo di 1.299 dollari, identico a quello del modello precedente, il Galaxy S24 Ultra. Recenti analisi indicano che i costi di produzione del nuovo dispositivo sono aumentati rispetto al suo predecessore.

Analisi dei costi di produzione

Secondo uno studio condotto da Counterpoint Research, il costo dei materiali per il Galaxy S25 Ultra è superiore del 3,4% rispetto a quello del Galaxy S24 Ultra. La principale causa di questo incremento si attribuisce all’aumento significativo dei costi del processore, stimati in un 21%. Il nuovo smartphone utilizza infatti il chip Snapdragon 8 Elite per Galaxy, che risulta più costoso rispetto al precedente Snapdragon 8 Gen 3.

Aumento dei costi del processore

La scelta di Qualcomm di rendere il chip più oneroso non sorprende gli esperti del settore. Inoltre, è stato osservato un lieve aumento anche nei costi della memoria rispetto al modello dell’anno scorso. Pertanto, il processore rappresenta la principale fonte dell’incremento nei costi totali.

Riduzione dei costi in altre aree

D’altro canto, i rapporti indicano che diverse componenti hanno visto una diminuzione nei prezzi. In particolare:

  • I costi delle fotocamere sono diminuiti dell’8%, nonostante l’introduzione di una fotocamera ultrawide da 50MP.
  • I costi relativi alla connettività RF (cellulare e wireless) sono stati ridotti di oltre il 10%.
  • I prezzi per la scocca e il telaio sono calati di circa l’8%.
  • Anche i costi dello schermo hanno registrato una leggera diminuzione percentuale.

Questi dati sollevano interrogativi sulla possibilità che Samsung potesse offrire un abbassamento dei prezzi o specifiche migliorate se i costi del chip Snapdragon 8 Elite fossero stati inferiori. Tuttavia, è probabile che l’azienda avrebbe mantenuto invariato il prezzo anche in caso di minori spese produttive. È importante notare che questi report sui materiali non includono altri fattori come marketing, ricerca e sviluppo e manodopera.

Continue reading

NEXT

Google Pixel 10 Pro: ultime novità, rumor e prezzo di lancio

La stagione dei Pixel è arrivata, anticipata rispetto al consueto programma di rilascio, con Google che ha deciso di presentare i propri dispositivi in agosto. Questa scelta potrebbe essere strategica per sfruttare la spesa estiva e superare la concorrenza. Le […]
PREVIOUS

Pixel 10 con Qi2 a 25W: cosa aspettarsi da Google

Il panorama della ricarica wireless sta per subire una significativa evoluzione grazie all’introduzione della nuova specifica Qi2 25W, annunciata dal Wireless Power Consortium (WPC). Questo aggiornamento promette di aumentare le velocità di ricarica a un impressionante valore di 25W, superando […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]