Il panorama della ricarica wireless sta per subire una significativa evoluzione grazie all’introduzione della nuova specifica Qi2 25W, annunciata dal Wireless Power Consortium (WPC). Questo aggiornamento promette di aumentare le velocità di ricarica a un impressionante valore di 25W, superando il limite attuale di 15W del precedente standard Qi2.
novità sullo standard qi2 25w
Secondo quanto riportato dal WPC, diversi smartphone Android di punta adotteranno la tecnologia Qi2 25W. Le indiscrezioni suggeriscono che la serie Pixel 10 di Google sarà tra i primi dispositivi a supportare questa innovazione. Sebbene l’annuncio sia positivo, permangono dubbi su come Google implementerà effettivamente questa funzione nel nuovo modello.
l’importanza dei magneti
La caratteristica principale del Qi2 è l’uso dei magneti, che semplificano il processo di ricarica senza fili, simile al sistema utilizzato da Apple con MagSafe. Nonostante ciò, non tutti i telefoni compatibili con Qi2 necessitano di avere magneti integrati. Un esempio è rappresentato dalla serie Galaxy S25, la quale supporta la tecnologia ma richiede un’apposita custodia magnetica per sfruttarne appieno le funzionalità.
preoccupazioni sulla direzione futura
Sebbene Samsung abbia scelto di non integrare magneti nei suoi dispositivi S25, si teme che Google possa seguire lo stesso percorso. Attualmente, Google sta sviluppando accessori magnetici chiamati “Pixelsnap”, inclusi caricabatterie e supporti magnetici. La speranza è che la serie Pixel 10 incorpori realmente i magneti nel design per garantire compatibilità immediata con gli accessori.
aspettative per il futuro
L’auspicio è che Google riesca a implementare correttamente questa nuova tecnologia nella sua prossima linea di prodotti. Una ricarica wireless da 25W senza magneti integrati non rappresenterebbe una catastrofe, ma limiterebbe notevolmente l’esperienza utente se fosse necessario acquistare accessori separati per utilizzare appieno le potenzialità della ricarica wireless.
Google ha l’opportunità di rivoluzionare il settore della ricarica wireless su Android e ci si aspetta che faccia le scelte giuste in questo ambito.
Lascia un commento