Nuove canzoni di cantanti defunti su Spotify: l’AI genera polemiche tra i fan

controversia sui diritti d’autore di Spotify

Recentemente, Spotify è stato al centro di una significativa controversia riguardante i diritti d’autore. Diverse canzoni generate da intelligenza artificiale hanno iniziato a impersonare opere di artisti deceduti, tra cui il cantante country Blaze Foley, scomparso nel 1989, e Guy Clark, morto nel 2016. Craig McDonald, responsabile della Lost Art Records, ha espresso forti critiche nei confronti delle misure di sicurezza della piattaforma, mettendo in discussione la ragione per cui brani non autorizzati possano essere pubblicati sulle pagine degli artisti.

canzoni problematiche e segnalazioni

Un esempio emblematico è rappresentato dalla canzone “Together”, pubblicata sotto il nome di Blaze Foley. McDonald ha sottolineato che i fan del cantante possono facilmente riconoscere che si tratta di un brano estraneo al suo stile caratteristico. Inoltre, la copertina del brano non presenta alcuna somiglianza con l’artista originale.

La moglie di McDonald ha scoperto casualmente questa canzone e ha contattato Secretly Distribution senza ricevere risposta. Un’altra traccia sospetta è “Happened to You”, attribuita a Guy Clark; entrambe le canzoni sono etichettate come pubblicate da “Syntax Error”, un’entità inesistente secondo le indagini condotte da 404 Media.

risposta di Spotify e problematiche emergenti

Spotify ha dichiarato di aver contattato SoundOn, l’ente responsabile della distribuzione dei contenuti, ritenendo che tali brani violassero la loro politica contro contenuti ingannevoli e provvedendo alla loro rimozione. SoundOn è un servizio musicale fornito da TikTok per consentire agli utenti di caricare musica su diverse piattaforme.

sfide legate all’intelligenza artificiale nella musica

L’emergere della musica generata da intelligenza artificiale non è una novità per Spotify. Recentemente, alcuni gruppi musicali hanno ammesso che le loro opere sono state create tramite AI. Nel 2024 sono stati identificati casi simili in cui band metal hanno subito attacchi analoghi.

proposte per migliorare la sicurezza

I problemi riscontrati evidenziano come il settore musicale debba affrontare sfide significative in materia di protezione dei diritti d’autore. Gli esperti suggeriscono l’implementazione di meccanismi più rigorosi per la verifica dell’identità degli artisti e procedure specifiche per gestire le opere degli artisti deceduti.

  • Blaze Foley
  • Guy Clark
  • Craig McDonald (Lost Art Records)
  • Diverse band metal (2024)
  • Dan Berk (artista contemporaneo)

Continue reading

NEXT

App di google semplifica la ripresa delle chiamate in attesa

Il mondo delle applicazioni per smartphone è in continua evoluzione e Google non è da meno con il suo apprezzato Google Phone. Recentemente, sono emerse novità significative riguardanti la funzionalità di gestione delle chiamate all’interno dell’app, che promettono di migliorare […]
PREVIOUS

Svelata la verità sul battery upgrade dell galaxy s26 ultra

Il Samsung Galaxy S26 Ultra si prepara a mantenere una caratteristica distintiva che lo ha contraddistinto nei modelli precedenti: la presenza di una batteria da 5,000mAh. Recenti rivelazioni da parte di fonti affidabili confermano che questa capacità non subirà variazioni […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]