La recente introduzione della Public Beta di iOS 26 da parte di Apple segna un importante passo avanti nel percorso di sviluppo del sistema operativo. Dopo quattro versioni beta per sviluppatori, è stata rilasciata anche la Developer Beta 4, con l’obiettivo di allineare le due versioni in un’unica traiettoria beta.
ios 26: cambiamenti significativi
Il nuovo aggiornamento rappresenta una delle modifiche più sostanziali dall’uscita di iOS 7, grazie a un design innovativo noto come Liquid Glass. Questa nuova interfaccia ha suscitato reazioni contrastanti tra gli utenti: c’è chi la apprezza e chi invece la critica severamente, senza vie di mezzo.
Apple ha implementato numerosi cambiamenti a Liquid Glass in ogni aggiornamento dal suo annuncio avvenuto a giugno. Oltre al redesign, iOS 26 introduce anche funzionalità avanzate come la traduzione in tempo reale delle chiamate supportata da Apple Intelligence, insieme a una nuova funzione di ricerca visiva che ricorda Google Lens, ma dedicata ai dispositivi Apple. Altre novità includono lo screening delle chiamate e chat personalizzate per messaggi testuali.
come partecipare alla public beta
Per coloro che desiderano provare la Public Beta, il processo è piuttosto semplice:
- Apertura dell’app Impostazioni sull’iPhone.
- Navigazione su Generali e selezione Aggiornamento Software.
- Scelta dell’opzione “Aggiornamenti Beta” in cima e selezione della “Public Beta di iOS 26”. È possibile optare anche per la versione beta per sviluppatori se si desidera un’esperienza più audace.
- Attesa mentre il dispositivo cerca l’aggiornamento beta; potrebbe essere necessario riprovare alcune volte prima che venga scaricata la nuova versione.
- Preparazione a un download significativo, poiché il primo aggiornamento supera i 10GB. È consigliabile assicurarsi di avere spazio sufficiente sull’iPhone.
Lascia un commento