Negli ultimi tempi, i dispositivi di assistenza vocale intelligenti hanno suscitato un notevole interesse, con aziende come Amazon e Google che si sono distinte nel settore. Google ha lanciato una serie di altoparlanti intelligenti, tra cui la linea Google Home, e ha acquisito Nest, nota per i suoi termostati smart. Gli utenti hanno recentemente segnalato una serie di problematiche legate a questi dispositivi. La mancanza di comunicazione da parte dell’azienda non ha contribuito a risolvere la situazione, ma sembra che ci siano sviluppi positivi in arrivo.
google risponde alle lamentele su home
In un post pubblicato su X, il Chief Product Officer di Home e Nest, Anish Kattukaran, ha affrontato le preoccupazioni degli utenti riguardo alla reliability di Google Assistant sui loro dispositivi domestici. Kattukaran ha espresso le sue scuse per le difficoltà riscontrate: “Voglio riconoscere il feedback recente sulla affidabilità dei nostri dispositivi domestici. Mi scuso sinceramente per ciò che state vivendo!”
Ha inoltre sottolineato: “Vi ascoltiamo chiaramente e siamo impegnati a trovare una soluzione a lungo termine che migliori sia l’affidabilità che le capacità dei nostri prodotti. Abbiamo lavorato attivamente su importanti miglioramenti e avremo ulteriori aggiornamenti da condividere in autunno.”
Per chi non fosse a conoscenza della situazione, molti utenti hanno lamentato malfunzionamenti nei loro dispositivi Home e Nest, con comandi semplici ignorati o disconnessioni improvvise.
ricerca di alternative
Sui forum online, alcuni utenti suggeriscono ai possessori di Google Home/Nest di considerare alternative come la serie Alexa di Amazon. Questa situazione è allarmante poiché è passato del tempo dall’ultimo aggiornamento significativo della linea di altoparlanti smart da parte di Google; l’ultima novità risale al 2021 con il secondo modello del Nest Hub.
Questa stagnazione ha portato a interrogativi sul fatto se Google stia ancora dando priorità al suo sistema domotico. Recentemente è stato introdotto un aggiornamento dell’app Home nel mese di giugno, ma non ci sono state altre innovazioni significative. Gli utenti sperano che la risposta positiva fornita da Kattukaran possa preludere a imminenti soluzioni ai problemi segnalati.
Lascia un commento