Il recente aggiornamento dell’app Linux Terminal su Android rappresenta un’importante evoluzione per gli utenti, poiché introduce la possibilità di eseguire applicazioni grafiche Linux. Questa funzionalità, attesa da tempo, offre nuove opportunità per sfruttare software che non è disponibile su Android.
novità dell’app linux terminal
L’app Linux Terminal, lanciata da Google all’inizio dell’anno, consente di avviare un’istanza di Debian in una macchina virtuale. Questo approccio inizialmente supportava solo programmi a riga di comando, ma con il nuovo aggiornamento della build Canary di Android, ora è possibile eseguire anche applicazioni grafiche.
funzionalità avanzate
Con l’aggiornamento più recente, gli utenti possono accedere a un pulsante “Display” che avvia un ambiente grafico. Questo permette di visualizzare il contenuto delle app direttamente sull’interfaccia Android. Inoltre, è possibile abilitare l’accelerazione hardware per migliorare le prestazioni e consentire l’esecuzione di software e giochi Linux più complessi.
come utilizzare l’ambiente grafico
Dopo aver installato la build Canary di luglio 2025, si può digitare il comando ‘weston’ per aprire un ambiente grafico preinstallato nell’app. All’interno di questo ambiente è possibile avviare diverse applicazioni come Gedit, un editor di testo semplice.
abilitazione dell’accelerazione hardware
Per attivare l’accelerazione hardware nel Terminale Linux, è necessario creare un file vuoto denominato ‘virglrenderer’ nella directory ‘/sdcard/linux’. Se il messaggio “VirGL enabled” compare all’apertura del Terminale Linux, significa che la configurazione è andata a buon fine.
implicazioni future
L’introduzione del supporto per le app grafiche rappresenta una significativa opportunità per utilizzare programmi utili disponibili esclusivamente su Linux. Inoltre, potrebbe facilitare in futuro l’esecuzione di giochi PC su dispositivi Android. Sarà necessaria ulteriore compatibilità considerando che molti dispositivi Android utilizzano CPU ARM.
prospettive sul rilascio ufficiale
Sebbene questa funzionalità sia attualmente presente nella build Canary più recente, non vi è certezza riguardo alla sua disponibilità nelle versioni Beta o Stabili. Si spera che Google possa integrarla nel secondo rilascio trimestrale di Android 16 previsto per dicembre 2025.
Lascia un commento