Galaxy S26 Ultra: tutte le novità tranne una sorpresa

Le recenti indiscrezioni riguardanti il Galaxy S26 di Samsung hanno suscitato notevole interesse nel settore della tecnologia. Diverse informazioni trapelate offrono dettagli sui chip e le dimensioni del prossimo smartphone di punta dell’azienda, creando aspettative elevate tra gli appassionati.

specifiche del chipset del galaxy s26

Secondo quanto riportato da Ice Universe, noto leaker, il Galaxy S26 sarà dotato di un chip Snapdragon 8 Elite 2, previsto per il lancio a settembre 2025. Questo modello rappresenterà una versione potenziata, specificamente progettata per i dispositivi Samsung.

Il core principale del chipset avrà una frequenza massima di 4.74GHz, mostrando un incremento rispetto ai 4.47GHz della generazione attuale. È interessante notare che i chip “For Galaxy” di Qualcomm hanno dimostrato prestazioni superiori rispetto alle varianti standard.

  • Snapdragon 8 Elite 2 (versione potenziata)
  • Frequenza massima: 4.74GHz
  • Sourcing dei chip da TSMC

considerazioni sulla produzione dei chip

Samsung ha deciso di affidarsi a TSMC per la produzione dei suoi chip, piuttosto che utilizzare quelli fabbricati internamente. Questa scelta potrebbe riflettere preoccupazioni relative alla qualità della propria produzione, specialmente considerando i problemi riscontrati con i precedenti modelli Snapdragon prodotti da Samsung.

design e caratteristiche del galaxy s26 ultra

I dettagli sul design del Galaxy S26 Ultra rivelano che sarà più sottile rispetto al suo predecessore, il Galaxy S25 Ultra, con uno spessore inferiore a 8mm (l’attuale misura è di 8.2mm). Inoltre, si prevede un display più ampio con bordi ridotti.

  • Sottile meno di 8mm
  • Peso ridotto (dettagli non specificati)
  • Display più grande con cornici più sottili
  • Camerà principale da 200MP (rumor non confermato)

Tali miglioramenti suggeriscono che il Galaxy S26 Ultra potrebbe essere un dispositivo significativamente aggiornato rispetto al modello precedente, mantenendo però inalterata la capacità della batteria.

Continue reading

NEXT

Perché dovresti abbandonare Google Home nel 2025

Il panorama dei dispositivi smart home ha subito notevoli cambiamenti negli ultimi anni, e Google Home, un tempo considerato il punto di riferimento in questo settore, ha visto una significativa diminuzione della sua popolarità e funzionalità. Questo articolo esplorerà le […]
PREVIOUS

Galaxy s26 ultra: rivelate le nuove velocità di ricarica sorprendenti

Le recenti indiscrezioni sul Samsung Galaxy S26 Ultra rivelano potenziali miglioramenti significativi nelle prestazioni di ricarica. Secondo fonti affidabili, il nuovo dispositivo potrebbe introdurre una velocità di ricarica cablata di 60W, un notevole passo avanti rispetto ai 45W precedentemente offerti […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]