Galaxy s25 ultra: costi di produzione rispetto al s24 ultra

Il Galaxy S25 Ultra rappresenta l’attuale punta di diamante della gamma smartphone di Samsung, sebbene non sia il modello più costoso, titolo detenuto dai dispositivi Galaxy Z Fold. Con un prezzo di partenza fissato a 1.299 dollari, recenti analisi indicano che il costo di produzione è in realtà superiore rispetto al suo predecessore, il Galaxy S24 Ultra.

costo di produzione del galaxy s25 ultra

Secondo uno studio condotto da Counterpoint Research, la spesa per la realizzazione della variante con 12 GB di RAM e 512 GB di memoria interna è aumentata del 3.4% rispetto al modello precedente. Questo incremento è attribuibile principalmente all’aumento dei costi del processore, che ha subito un rincaro del 21%, passando dal Snapdragon 8 Gen 3 al più costoso Snapdragon 8 Elite for Galaxy.

aumento dei costi di memoria

Anche i prezzi della memoria hanno registrato una leggera crescita, contrariamente alla tendenza calante osservata nei modelli precedenti. Questa variazione nel mercato ha contribuito ad incrementare i costi complessivi di produzione del S25 Ultra.

componenti e costruzione

D’altro canto, Counterpoint segnala una diminuzione dell’8% nei costi delle fotocamere rispetto all’anno scorso, grazie alla scelta da parte di Samsung di mantenere le stesse fotocamere principali e selfie utilizzate in precedenza. Anche altri componenti hanno visto un abbassamento dei prezzi: i componenti wireless sono scesi oltre il 10%, mentre il telaio ha subito una riduzione dell’8%.

innovazioni nella costruzione

Il telaio in titanio introdotto con l’S24 Ultra è ora meno costoso da produrre grazie a processi produttivi più efficienti. Per quanto riguarda la connettività, Samsung ha ridotto i costi tramite l’adozione di un transceiver a chip singolo, eliminando così le configurazioni radio multi-part.

strategia di prezzo

Nonostante l’aumento dei costi per alcuni componenti chiave, Samsung è riuscita a contenere l’incremento totale a soli 3.4%, mantenendo invariato il prezzo base dell’S25 Ultra a 1.299 dollari. Ciò dimostra un attento bilanciamento tra innovazione e contenimento delle spese.

  • Qualcomm Snapdragon 8 Elite for Galaxy (SoC)
  • Display LTPO AMOLED a 120Hz
  • Dimensione display: 6.9 pollici
  • Risoluzione display: 3120 x 1440 pixel

L’aspetto estetico del Galaxy S25 Ultra segna una svolta significativa con bordi piatti e angoli arrotondati; Mantiene ancora la presenza dello S Pen, elemento distintivo della serie.

Continue reading

NEXT

Samsung Wallet offre pagamenti rateali facili senza controlli di credito

Samsung ha introdotto una nuova funzionalità nel suo portafoglio digitale, permettendo agli utenti di suddividere gli acquisti in negozio in pagamenti più piccoli. A partire dal 25 luglio, questa opzione sarà disponibile in 21 stati e nel Distretto di Columbia, […]
PREVIOUS

Spotify: la guida definitiva per scoprire musica e podcast

Spotify rappresenta uno dei servizi di streaming musicale più noti e diffusi a livello globale, avendo aperto la strada nel settore già nel 2008. Con un catalogo che conta circa 70 milioni di brani, è diventato il punto di riferimento […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]