DJI, nota per la sua leadership nel settore dei droni e degli stabilizzatori, si prepara a entrare nel mercato degli elettrodomestici con il lancio del suo primo aspirapolvere robot. Il DJI Romo sarà ufficialmente presentato il 6 agosto alle 20:00 ora di Pechino. L’annuncio è stato condiviso attraverso il profilo ufficiale di DJI su Weibo, accompagnato da un’immagine teaser e dallo slogan: “Potenza Incomparabile.”
dji romo vacuum: quattro anni di sviluppo
Dai rapporti interni, risulta che il Romo sia in fase di sviluppo da oltre quattro anni, suggerendo una progettazione ben oltre un semplice esperimento. DJI ha applicato le sue competenze in navigazione visiva, rilevamento intelligente degli ostacoli e tracciamento preciso dei percorsi, tecnologie già collaudate nei droni e nelle fotocamere, al suo primo prodotto per la casa intelligente.
L’obiettivo sembra essere quello di posizionarsi nel mercato high-end, competendo con marchi come:
- Roborock
- Dreame
- Ecovacs
due versioni, due filosofie di design
L’immagine teaser rivela dettagli interessanti, tra cui una prima occhiata a due versioni distinte della base di ricarica. Una versione presenta un’estetica semi-trasparente “Nothing-style”, con componenti interni visibili come il serbatoio della polvere, il serbatoio dell’acqua, e il sistema di pulizia a moppaggio. Questa variante è destinata agli utenti più appassionati di ingegneria.
L’altra versione è più tradizionale, caratterizzata da uncon finitura liscia e branding discreto. La parte frontale recita “Romo”, progettata per integrarsi armoniosamente negli interni moderni.
dettagli sul robot stesso strong > h2 >
L’aspirapolvere segue un, dotato di sensori frontali probabilmente legati alla navigazione 3D e al rilevamento degli oggetti. Sotto sono visibili doppie spazzole laterali che convogliano lo sporco verso un canale centrale per l’aspirazione.
caratteristiche avanzate sotto la scocca strong > h2 >
Nella base aperta ci sono compartimenti chiaramente contrassegnati per ogni funzione — raccolta della polvere, stoccaggio dell’acqua pulita, acqua sporca e persino un meccanismo rotante per la pulizia automatica del mop. Questi elementi richiamano funzionalità viste in aspirapolvere premium come:
- Roborock S8 MaxV Ultra strong > li >
- Dreame L20 Ultra strong > li >
ul >
Il sistema sembra includere anche indizi su riempimento automatico e autopulizia. p >parte di una strategia più ampia in casa dji strong > h2 >
Il Romo rappresenta il primo passo formale di DJI nel segmento delle. Recentemente l’azienda ha presentato anche l’Agras T100 strong >, un drone agricolo ad alta capacità, insieme al, capace di trasportare fino a 80 kg.
Con Romo si apre quindi una nuova era per DJI nel contesto delle case moderne. p >
Lascia un commento