Negli ultimi mesi, Google ha potenziato la sua gamma di funzionalità per la protezione dei dati e contro il furto con l’introduzione della funzione Identity Check. Questa innovativa caratteristica è progettata per verificare se chi sta cercando di accedere al dispositivo sia realmente il legittimo proprietario.
funzionalità di Identity Check
La sicurezza aggiuntiva entra in funzione solo quando il dispositivo si trova al di fuori delle località fidate predefinite. Per confermare l’identità dell’utente, viene richiesta un’autenticazione biometrica obbligatoria. Ciò include controlli tramite riconoscimento facciale e impronte digitali quando si accede a impostazioni sensibili del dispositivo o dell’account.
Questa misura garantisce che, anche nel caso in cui il codice d’accesso, PIN o modello siano compromessi, un ladro non possa accedere ai dati riservati memorizzati sul telefono né modificare impostazioni cruciali come la password dell’account Google.
svantaggi dell’autenticazione biometrica
Questa funzionalità comporta alcuni compromessi. L’utente deve autenticarsi tramite biometria ogni volta che tenta di accedere a impostazioni sensibili al di fuori della zona fidata. Sebbene ciò non rappresenti un ostacolo insormontabile, crea una piccola difficoltà nell’accesso alle informazioni desiderate.
ruolo dello smartwatch nella sicurezza
Recentemente è emersa l’opportunità che lo smartwatch possa fungere da strumento di verifica dell’identità. Codici trovati nella versione beta 25.29.31 dei Google Play Services suggeriscono che gli smartwatch connessi potrebbero presto agire come compagni fidati, confermando l’identità dell’utente durante l’accesso a impostazioni sensibili al di fuori delle località fidate.
- Smartwatch sbloccato e indossato dall’utente
- Dispositivo smartphone nelle vicinanze
- Attivazione della protezione in caso di furto del telefono
- Blocco automatico dello smartwatch se rubato
sviluppo della funzionalità smartwatch
L’integrazione dell’autenticazione tramite smartwatch all’interno di Identity Check è attualmente in fase di sviluppo. Non vi sono ancora informazioni certe riguardo alla data di rilascio ufficiale.
Lascia un commento