Con l’arrivo di Android 16, gli utenti possono aspettarsi una serie di miglioramenti significativi, anche se non si tratta di un redesign completo. Questo aggiornamento introduce nuove funzionalità che mirano a migliorare l’esperienza utente.
Codename di Android 16
Google ha smesso di utilizzare nomi ispirati ai dessert per le versioni pubbliche del sistema operativo Android. Il nome interno per Android 16 è “Baklava”. Questa scelta rappresenta un cambiamento rispetto alla tradizione precedente, in cui i nomi seguivano l’ordine alfabetico. Di seguito sono riportati i nomi delle versioni recenti:
Android 10 – Quince Tart
Android 11 – Red Velvet Cake
Android 12 – Snow Cone
Android 13 – Tiramisu
Android 14 – Upside Down Cake
Android 15 – Vanilla Ice Cream
Android 16 – Baklava
Data di rilascio di Android 16
Inizialmente, Google aveva previsto la data di rilascio per il 3 giugno 2025, ma a causa di ritardi, questa è stata posticipata al 10 giugno 2025. Questo spostamento segna un cambiamento significativo nel programma di rilascio, con l’introduzione della versione in anticipo rispetto agli anni precedenti.
Android 16 – Giugno 2025
Android 15 – Ottobre 2024
Android 14 – Ottobre 2023
Android 13 – Agosto 2022
Android 12 – Ottobre 2021
Android 11 – Settembre 2020
Android 10 – Settembre 2019
Versione Beta Android 16 QPR1
A Google I/O è stata presentata la prima beta del Quarterly Platform Release per Android 16. Questa fase prevede diverse beta prima del lancio stabile e include il nuovo design Material 3 Expressive.
Beta QPR1 – Rilasciata il:20 maggio
Beta QPR1.1 – Rilasciata il:4 giugno
Beta QPR1.2 – Rilasciata il:10 giugno
Beta QPR1.3 – Rilasciata il:17 luglio
Programma Developer Preview e Beta
L’approccio adottato da Google per le anteprime degli sviluppatori e le beta rimane simile a quello degli anni passati, con un leggero anticipo nel calendario. Sono previsti due developer preview seguiti da quattro beta pubbliche fino al lancio stabile a giugno.
Developer Preview – Rilasciato il:19 novembre
Developer Preview – Rilasciato il:28 dicembre
Stabile Release:: 10 Giugno.
Dispositivi compatibili con Android 16
Sebbene non sia possibile confermare tutti i dispositivi che riceveranno l’aggiornamento ad Android 16, è certo che i dispositivi Pixel saranno tra i primi a riceverlo grazie all’estensione del supporto annunciato da Google.
Pixel 6
Pixel 6 Pro
Pixel 7
Samsung Galaxy S24 e Galaxy S25 riceveranno anch’essi l’aggiornamento.
Funzionalità introdotte con Android 16
I nuovi aggiornamenti spesso non portano molte novità visibili agli utenti; Quest’anno sono state introdotte alcune caratteristiche degne di nota come le Live Updates e un nuovo Photo Picker integrato.
Live Updates
Nella beta iniziale è stata implementata la funzione Live Updates, simile alle attività live già viste in altri sistemi operativi. Questa novità consente agli utenti di monitorare attività importanti tramite notifiche dedicate.
Raggruppamento automatico delle notifiche
Tutte le app ora raggrupperanno automaticamente le notifiche, riducendo così il sovraccarico informativo nella schermata delle notifiche.
Produttività migliorata su tablet
Sviluppando nuove funzionalità desktop in collaborazione con Samsung, ora gli utenti possono gestire più finestre contemporaneamente sui dispositivi più grandi come tablet e foldable.
Protezione avanzata
Nella nuova versione è disponibile anche la Protezione Avanzata che offre una sicurezza robusta contro attacchi online e applicazioni dannose.
Quando arriverà l’aggiornamento ad Android 16?
I dispositivi Pixel inizieranno a ricevere l’aggiornamento dal 10 giugno 2025, mentre altri produttori seguiranno nei mesi successivi.
– Galaxy Z Fold7;, – Galaxy Z Flip7;, – OnePlus;, – OPPO;.
Il nuovo capitolo della celebre serie di sparatutto in prima persona, Battlefield 6, ha finalmente svelato il suo primo trailer ufficiale. Questa presentazione cinematografica offre uno sguardo intrigante sull’ambientazione e i conflitti che caratterizzeranno il gioco. Battlefield 6: primo trailer […]
In arrivo nuove informazioni sul Pixel Watch 4, il prossimo smartwatch di Google. Recentemente sono emerse delle immagini ufficiali che mostrano i nuovi colori e le cornici più sottili del dispositivo. Sebbene non si preveda un cambiamento radicale rispetto al […]
Il recente verdetto della Corte d’Appello del Nono Circuito ha confermato che il sistema di app e pagamenti di Google rappresenta un monopolio illegale. Questa decisione mette in evidenza le problematiche legate all’abuso di potere da parte delle grandi aziende […]
La personalizzazione e l’ottimizzazione dell’esperienza utente sui dispositivi Samsung Galaxy possono trasformare significativamente il modo in cui si interagisce con la tecnologia. Grazie a una serie di funzionalità avanzate, è possibile migliorare la produttività e rendere più intuitive le operazioni […]
La nuova funzionalità AutoMix di Apple Music rappresenta un significativo passo avanti nel mondo dello streaming musicale. Questa innovativa funzione, prevista per il rilascio con iOS 26, promette di offrire un’esperienza di mixaggio personalizzata, creando transizioni tra le canzoni in […]
google ai mode e gemini: differenze e somiglianze Il panorama delle tecnologie AI di Google si sta evolvendo rapidamente, con l’introduzione di nuove funzionalità in Google AI Mode e Gemini. Questi strumenti, sebbene presentino alcune similitudini, hanno scopi distinti che […]
Il recente verdetto della Corte d’Appello del Nono Circuito ha confermato che il sistema di app e pagamenti di Google rappresenta un monopolio illegale. Questa decisione mette in evidenza le problematiche legate all’abuso di potere da parte delle grandi aziende […]
Negli ultimi anni, le telecamere di sicurezza per la casa sono diventate sempre più accessibili e facili da installare. Grazie ai progressi tecnologici, i prodotti di sicurezza fai-da-te offrono video chiari, ottima visione notturna, lunga durata della batteria e intelligenza […]
La personalizzazione e l’ottimizzazione dell’esperienza utente sui dispositivi Samsung Galaxy possono trasformare significativamente il modo in cui si interagisce con la tecnologia. Grazie a una serie di funzionalità avanzate, è possibile migliorare la produttività e rendere più intuitive le operazioni […]
I nostri contenuti ci consentono di mantenere gli alti costi di gestione del portale, se ti piacciono e vuoi supportarci per favore disattiva AdBlock sul nostro sito.
Lascia un commento