Google si impegna a fornire un’esperienza ottimale ai propri utenti di Android e iOS attraverso il suo assistente AI. A tale scopo, l’azienda ha effettuato numerosi aggiornamenti all’app Gemini, concentrandosi in particolare sulla funzionalità Audio Overviews. Recentemente, è stato introdotto un lettore nativo, disponibile su entrambe le piattaforme mobili.
Audio Overviews: nuovo lettore nativo su Android e iOS
Chi ha utilizzato in precedenza la funzionalità Audio Overviews avrà notato che questa si apriva generalmente in una nuova scheda del browser Chrome, con un URL lungo. Gli utenti potevano quindi scaricare o ascoltare il contenuto direttamente da quella scheda. Secondo un recente rapporto di 9to5Google, questa modalità è stata significativamente migliorata.
L’aggiornamento più recente dell’app Gemini introduce un lettore nativo per le Audio Overviews, simile a quello già presente nella versione desktop del sito Gemini. Tra le novità, spicca la visualizzazione del nome del podcast insieme a un badge che riporta la dicitura “Gemini Audio Overview”. Inoltre, il lettore include una timeline e uno scrubber con opzioni per riavvolgere o saltare 10 secondi, oltre ai pulsanti play/pause. È possibile anche modificare la velocità di riproduzione con diverse opzioni disponibili: .5x, .75x, 1x, 1.25x, 1.5x, 1.75x e 2x.
Opzione download direttamente nel lettore nativo
In passato, il download delle Audio Overviews avveniva tramite la scheda aperta nel browser; ora, invece, il pulsante di download è accessibile direttamente nel lettore nativo. Durante la riproduzione dell’Audio Overview sarà visibile anche una notifica nel player multimediale di sistema contrassegnata con l’icona di Gemini. Sono disponibili opzioni per riavvolgere rapidamente o saltare parti della registrazione e per mettere in pausa o riprendere l’ascolto.
Questo nuovo lettore audio è stato implementato con la versione stabile 16.27 dell’app Google su Android e sarà reso disponibile sugli iPhone grazie all’aggiornamento odierno di iOS.
Lascia un commento