Truffa escobar smascherata: l’amministratore delegato si dichiara colpevole di frode da 1,3 milioni

Un episodio controverso è emerso nel settore tecnologico con l’apparizione dell’Escobar Phone, un dispositivo pieghevole ispirato alla figura di Pablo Escobar. Questo smartphone, lanciato nel 2020, ha attirato l’attenzione per le sue promesse e la sua proposta di prezzo incredibilmente bassa. A seguito di indagini approfondite, si è rivelato essere un imbroglio ben orchestrato.

fine dell’impostura escobar phone

Recentemente, il CEO della compagnia che ha commercializzato il dispositivo, Olof Kyros Gustafsson, ha ammesso la propria colpevolezza in merito a reati di frode e riciclaggio di denaro. Secondo il comunicato stampa dell’Ufficio del Procuratore degli Stati Uniti per il Distretto Centrale della California, Gustafsson potrebbe affrontare fino a 20 anni di carcere federale per le accuse legate alla frode e fino a 10 anni per quelle relative al riciclaggio. Inoltre, sarà obbligato a risarcire un importo massimo di 1.3 milioni di dollari.

cosa era l’escobar phone?

Per chi non fosse a conoscenza della vicenda, la compagnia di Gustafsson aveva distribuito l’Escobar Phone a vari recensori tecnologici e influencer sui social media per promuoverne la vendita. Un video realizzato dal noto YouTuber tech Marques Brownlee (MKBHD) ha rivelato che il telefono non era altro che un Samsung Galaxy Fold con un’etichetta dorata applicata sopra. L’aspetto più sorprendente era il prezzo: venduto a soli 400 dollari, rispetto ai 2000 dollari richiesti da Samsung.

Il prezzo ridotto sembrava una strategia per attrarre clienti verso ordini che non sarebbero mai stati evasi. Invece dei telefoni ordinati, i clienti ricevevano altri articoli come un “Certificato di proprietà”, libri o materiali promozionali della Escobar Inc., creando una falsa prova di consegna utile per negare eventuali richieste di rimborso.

Questa manovra ingannevole ha portato all’intervento dell’FBI dopo che MKBHD ha pubblicato ulteriori dettagli sulla situazione nel 2024.

Continue reading

NEXT

Piano di protezione all-in-one di apple da cui samsung e google possono imparare

La protezione degli smartphone è diventata una necessità per molti utenti, data la vulnerabilità di questi dispositivi a danni accidentali. In questo contesto, Apple ha introdotto AppleCare One, un piano di abbonamento innovativo che offre copertura per più dispositivi in […]
PREVIOUS

Difesa degli smartwatch fake: perché scegliere modelli economici

Il panorama della tecnologia mobile è caratterizzato da una continua evoluzione dei dispositivi, con categorie che si definiscono e si ridefiniscono nel tempo. Tra queste, la distinzione tra smartphone e smartwatch ha generato dibattiti e confusione. Mentre la definizione di […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]