Sundar pichai presenta agentic 2026 e il futuro di smartphone e occhiali

aggiornamenti su gemini e l’innovazione tecnologica di google

Nell’ultima chiamata sugli utili del secondo trimestre 2025, il CEO di Google, Sundar Pichai, ha fornito informazioni significative riguardo a Gemini 2.5 e alle esperienze agentiche, oltre a discutere delle nuove occhiali XR. Questi sviluppi sono parte integrante della strategia aziendale orientata verso l’innovazione e l’evoluzione tecnologica.

gemini 2.5: un passo avanti nell’intelligenza artificiale

Pichai ha sottolineato che la serie Gemini 2.5, in particolare il modello Pro, è stata progettata con un focus sulle capacità agentiche. Ha affermato: “È la direzione in cui stiamo investendo di più.” Inoltre, ha accennato a progressi futuri riguardanti modelli non ancora completamente rilasciati:

C’è sicuramente un progresso entusiasmante, incluso nei modelli che non abbiamo ancora rilasciato completamente.

Sebbene siano stati compiuti passi avanti in termini di affidabilità, latenza e costi, Pichai prevede che il 2026 sarà l’anno in cui le esperienze agentiche saranno utilizzate più ampiamente.

novità nel campo delle funzionalità agentiche

  • Deep Research in Gemini
  • AI business calling in Google Search
  • Project Mariner per abbonati AI Ultra
  • Agent Mode per l’app Gemini presentato all’I/O

occhiali xr: una nuova frontiera per google

Pichai ha espresso entusiasmo riguardo agli investimenti nelle occhiali XR, pur mantenendo una certa cautela sul fatto che gli smartphone continueranno a essere i dispositivi principali nel breve termine:

Penso che sarà una nuova categoria emergente entusiasmante, ma mi aspetto ancora che i telefoni rimangano al centro dell’esperienza dei consumatori… per i prossimi due o tre anni almeno.

Google sta attualmente avanzando con gli headset Android XR e ha annunciato collaborazioni con aziende come Gentle Monster e Warby Parker per creare occhiali eleganti dotati di tecnologia Android XR. In partnership con Samsung, l’azienda sta sviluppando una piattaforma software e hardware di riferimento per facilitare la creazione di occhiali innovativi.

sviluppo futuro della piattaforma xr

  • Collaborazione con Gentle Monster
  • Collaborazione con Warby Parker
  • Sviluppo della piattaforma software con Samsung
  • Lancio dell’emulatore per sviluppatori previsto entro la fine dell’anno

riflessioni sul futuro di google e sull’intelligenza artificiale generale (agi)

A margine della chiamata sugli utili, Pichai ha riflettuto sulla crescita esponenziale delle nuove aree di business sotto Alphabet dal suo annuncio nel 2015. Ha evidenziato come le entrate totali dell’azienda siano passate da 75 miliardi di dollari nel 2015 a un tasso annuale combinato di 110 miliardi solo da YouTube e Cloud nel 2024.

Sono entusiasta per tutto ciò che si profila all’orizzonte nei prossimi dieci anni, specialmente riguardo ai progressi verso AGI – ci impegneremo affinché sia vantaggioso per tutti.

I recenti sviluppi rappresentano solo la punta dell’iceberg rispetto alle ambizioni future di Google nella tecnologia avanzata e nell’intelligenza artificiale.

Continue reading

NEXT

T-Mobile offre 300 dollari per il tuo internet domestico

t-mobile: espansione nei servizi internet domestici T-Mobile, noto principalmente per i suoi servizi di telefonia mobile, sta ampliando la propria offerta includendo anche il servizio di internet domestico. Questa evoluzione è possibile grazie alla sua rete 5G nazionale, che consente […]
PREVIOUS

Motorola razr ultra con smartwatch gratuito e aggiornamento a 1TB

Il Motorola Razr Ultra si presenta come uno dei migliori telefoni pieghevoli attualmente disponibili sul mercato. Con un design innovativo e specifiche tecniche di alto livello, questo dispositivo è in grado di offrire un’esperienza utente premium, combinando funzionalità avanzate e […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]