Il Samsung Now Bar rappresenta una delle innovazioni più significative introdotte da Samsung in One UI. Questa funzione consente agli utenti di accedere a un carosello di schede informative direttamente dalla schermata di blocco, senza necessità di sbloccare il dispositivo. Le schede contengono informazioni e controlli essenziali provenienti da diverse applicazioni e servizi, come Samsung Clock, Google Maps e Uber.
espansione del supporto per le app
Attualmente, il Now Bar supporta circa 20 applicazioni, ma si prevede che questo numero possa aumentare fino a 35 entro la fine del 2025. Questo ampliamento sarà disponibile sui dispositivi dotati di One UI 8, basato su Android 16, che introduce una nuova API permettendo a qualsiasi app di generare “Live Notifications”.
caratteristiche del now bar
Il Now Bar è stato lanciato con la serie Galaxy S25 e successivamente integrato in altri dispositivi tramite l’aggiornamento One UI 7. Con l’uscita della versione One UI 8, questa funzionalità è ora accessibile anche sullo schermo esterno del Galaxy Z Flip.
notifiche in tempo reale
Nella guida all’esperienza del dispositivo per il Galaxy Z Flip 7, viene evidenziato che il Now Bar può visualizzare avvisi delle app in tempo reale direttamente sulla schermata esterna. La documentazione sottolinea che il supporto per le app crescerà significativamente rispetto alla precedente versione.
elenco delle app supportate nel now bar
A giugno 2025, l’elenco delle applicazioni compatibili con il Now Bar include:
- App Samsung:
- Now Brief
- Media Player
- Timer
- Stopwatch
- Interpreter
- Voice Recorder
- Notes
- Esercizio fisico
- Mood attuale
- Emergency Sharing
- SmartThings TV remote control
- Chiamate
- DND (Non disturbare)
- Wallet (bigliettoni)
- App Google:
- Google Sports li>
- Google Maps li > ul > strong > li >
- Terce parti:
- Uber li >
- Uber Eats li >
- Waymo li > ul > strong > li >
Sebbene non siano stati rivelati i dettagli specifici sulle nuove app che supporteranno il Now Bar, la release di One UI 8 promette un notevole aumento della compatibilità grazie all’adozione della nuova API standardizzata presente in Android 16. Ciò potrebbe portare a un ampliamento significativo delle applicazioni compatibili man mano che sempre più sviluppatori adotteranno questa tecnologia.
Lascia un commento