Guida completa a Google Photos per gestire le tue foto

Google Photos si è affermata come una delle applicazioni più utilizzate di Google, grazie alla sua versatilità e alle numerose funzionalità che offre. Inizialmente concepita come un semplice strumento di backup per le foto, nel corso degli anni ha evoluto la sua proposta, diventando un servizio completo per la gestione e l’editing delle immagini.

Cosa è Google Photos

Google Photos è un servizio di condivisione e archiviazione fotografica lanciato durante il Google I/O 2015. Originariamente parte di Google+, è stato successivamente separato da quest’ultimo. La popolarità del servizio è aumentata rapidamente grazie all’offerta iniziale di archiviazione illimitata gratuita per le foto, un’opzione che ha reso Google Photos particolarmente attraente rispetto ad altri servizi concorrenti.

Attualmente, anche se non sono più disponibili archiviazioni illimitate gratuite, Google Photos rimane uno dei migliori strumenti per la conservazione delle immagini ed è accessibile su piattaforme iOS e Android. Con oltre 9 trilioni di foto ospitate, il servizio continua a migliorare e ad adattarsi alle esigenze degli utenti.

Primi passi con Google Photos

Per iniziare a utilizzare Google Photos, è necessario scaricare l’applicazione sui dispositivi iPhone o Android, oppure accedere al sito ufficiale. Dopo aver effettuato il login con un account Google, gli utenti possono scegliere tra due opzioni di backup: qualità originale o Storage Saver, entrambe utilizzano lo spazio disponibile su Google One.

Qualità originale

Questa modalità consente di eseguire il backup delle foto nella loro qualità originale senza ottimizzazione della dimensione.

Storage Saver

L’opzione Storage Saver ottimizza le foto riducendo leggermente la qualità; le immagini vengono compresse a una risoluzione di 16 megapixel mentre i video vengono limitati a 1080p.

Express

L’opzione Express permette agli utenti con poco spazio disponibile di comprimere ulteriormente le immagini e i video.

Funzionalità di Google Photos

Google Photos offre diverse funzionalità innovative sia per l’editing che per l’organizzazione delle immagini. Tra queste spiccano:

Momenti cinematografici

Una nuova funzione in fase di test consente agli utenti di creare momenti cinematografici dai propri video aggiungendo effetti slow-motion.

Album autoaggiornanti

Questa caratteristica permette la creazione automatica di album basati su persone o animali identificati nelle fotografie.

Creare animazioni, collage e filmati

La funzione permette anche la creazione facile di animazioni e collage direttamente dall’applicazione.

Magic Eraser e Photo Unblur

Sfruttando l’intelligenza artificiale, queste funzioni consentono rispettivamente di rimuovere oggetti indesiderati dalle foto e migliorare la nitidezza delle immagini sfocate.

  • Cinematic Moments: Creazione automatica di momenti cinematici dai video con effetti speciali.
  • Album autoaggiornanti: Album che si aggiornano automaticamente in base ai soggetti presenti nelle foto.
  • Create Animations: Funzione per generare animazioni da una serie fotografica selezionata.
  • Magic Eraser: Rimozione intelligente degli oggetti indesiderati dalle immagini tramite AI.
  • Photo Unblur: Ripristino della nitidezza nelle fotografie sfocate attraverso tecnologie avanzate.

Condivisione foto e video in Google Photos

The sharing feature allows users to create links to albums or individual photos instead of sending large attachments via email. This not only saves space but facilita anche la collaborazione tra più persone in eventi come feste dove molteplici partecipanti possono contribuire al medesimo album condiviso.

  • Aggiunta partner: Possibilità di condividere tutte le proprie foto con un partner selezionato tramite impostazioni personalizzabili sulle date da cui iniziare la condivisione;
  • Aggiunta album condivisi: Creazione facile e veloce di album condivisi dove più utenti possono aggiungere contenuti;
  • Pulsante Condividi: Accesso rapido alla funzione dal menu principale dell’app;

Nascondere foto sensibili con la cartella bloccata di Google Photos

A partire dal 2021, questa funzione consente agli utenti di proteggere determinati file multimediali dietro un codice PIN o impronta digitale, rendendola ideale per documenti sensibili come passaporti o altre informazioni personali riservate. Occorre prestare attenzione poiché i file memorizzati qui non verranno mai salvati nel cloud e potrebbero andare persi in caso cambiamento dispositivo senza trasferimento dei dati precedenti.

Cancellare spazio sul telefono con Google Photos

I file multimediali occupano spesso molto spazio sui dispositivi mobili; pertanto utilizzare questa applicazione può aiutare a liberarne notevolmente. Accedendo alla sezione “Libera Spazio”, gli utenti possono verificare quanti dati possono essere eliminati dopo aver fatto il backup delle proprie fotografie sulla piattaforma cloud.

Creare fotolibri con Google Fotos

The service also offers the ability to create photo books and print images directly from the app interface; this functionality enhances user experience and consente una maggiore personalizzazione dei ricordi.

Google Fotos è molto più che un’app galleria

This application has evolved into a complete multimedia management tool that includes features for storage and editing as well as creative options like collages and animations; thus it becomes an essential tool for anyone looking to preserve their memories effectively.

Continue reading

NEXT

Google Photos introduce strumento per smartphone Pixel più vecchi

Il nuovo Google Photos Reimagine sta iniziando a essere distribuito su modelli più vecchi della serie Pixel. Questa funzionalità, inizialmente riservata ai dispositivi Pixel 9, sembra ora estendersi anche ai modelli precedenti come il Pixel 6 e il Pixel 8. […]
PREVIOUS

Dimensioni ufficiali della serie Google Pixel 10

La serie Google Pixel 10 presenta alcune modifiche rispetto al modello precedente, il Pixel 9, con un incremento nelle dimensioni e nel peso. Le misure ufficiali per i nuovi dispositivi sono state rivelate, mostrando un’evoluzione nei design. Misure e peso […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]