Google Photos continua a evolversi, ampliando le sue funzionalità con nuovi strumenti innovativi. Recentemente, l’app ha introdotto due nuove opzioni che sfruttano l’intelligenza artificiale, rendendo la modifica e la creazione di contenuti visivi ancora più accessibile agli utenti.
nuove funzionalità di google photos
funzione di conversione foto in video
A partire da oggi, Google sta implementando una nuova funzione chiamata “photo-to-video”, alimentata dalla tecnologia Veo 2. Questa opzione consente agli utenti di trasformare foto statiche in brevi clip video della durata di sei secondi. Disponibile per gli utenti Android e iOS negli Stati Uniti, il processo è semplice: basta selezionare un’immagine e scegliere tra due opzioni: “Movimenti sottili” o “Mi sento fortunato”.
strumento remix per illustrazioni
Un’altra novità è rappresentata dallo strumento “Remix”, che permette di convertire una foto in un’illustrazione personalizzata. Gli utenti possono scegliere tra vari stili artistici come anime, fumetti, schizzi o animazioni 3D. Questa funzione sarà disponibile negli Stati Uniti nelle prossime settimane.
nuova scheda “crea”
Per facilitare l’accesso a queste nuove funzionalità, Google sta introducendo una scheda dedicata chiamata “Crea”. Questa scheda sarà posizionata nella barra inferiore dell’app tra le sezioni Collezioni e Ricerca. La disponibilità della scheda è prevista per agosto.
watermark digitale sintetico
Tutti i contenuti generati dall’IA all’interno dell’app Google Photos saranno contrassegnati con un watermark digitale invisibile chiamato SynthID. Inoltre, i contenuti generati saranno dotati anche di watermark visibili.
integrazione con youtube shorts
Anche YouTube sta adottando la funzione photo-to-video nei suoi Shorts, attesa nei prossimi giorni in paesi come Stati Uniti, Canada, Australia e Nuova Zelanda. Ulteriori espansioni sono previste nel corso dell’anno.
Lascia un commento