aggiornamenti significativi per google photos
Google Photos sta introducendo un’importante serie di aggiornamenti, grazie all’integrazione delle funzionalità offerte dall’intelligenza artificiale. Queste novità mirano a migliorare l’esperienza degli utenti, consentendo loro di trasformare i ricordi fotografici in creazioni uniche.
caratteristiche principali dell’aggiornamento
- della funzionalità photo-to-video, simile a Gemini, che permette di creare brevi clip animate da immagini statiche.
- Implementazione della funzione “Remix”, che consente di trasformare foto reali in stili come anime e animazioni 3D.
- Pianificazione del lancio di una nuova scheda “Crea” ad agosto, destinata a raccogliere tutte le funzioni generative dell’IA.
A partire dal 23 luglio, gli utenti di Google Photos noteranno la presenza di una pagina iniziale che invita a “trasformare le proprie foto in un video”. Selezionando un’immagine, sarà possibile scegliere tra “movimenti sottili” o “mi sento fortunato”, con la possibilità di creare clip animate della durata massima di sei secondi.
funzionalità clips e remix
I nuovi strumenti offrono agli utenti la possibilità di salvare il proprio clip generato dall’IA o rigenerarlo fino a ottenere il risultato desiderato. La funzione Remix permette invece di reinterpretare le fotografie in modi innovativi: ad esempio, si possono trasformare immagini natalizie in fotogrammi anime o semplici scatti festivi in schizzi artistici.
opzioni disponibili nel remix
- Animazione
- Stile fumetto
- Sketch artistico
- Animazione 3D
Inoltre, è previsto che la funzione Remix inizi a essere disponibile nei prossimi giorni per gli utenti Android e iOS negli Stati Uniti. Le immagini modificate tramite questa opzione saranno contrassegnate con un watermark digitale SynthID per indicarne l’origine generativa AI.
nuovo hub per la creatività
I recenti aggiornamenti per Google Photos saranno disponibili singolarmente inizialmente; tuttavia, è prevista l’introduzione della scheda “Crea” nel mese di agosto. Questa nuova sezione apparirà nella parte inferiore dell’interfaccia dell’applicazione e includerà diverse funzioni basate sull’IA già descritte, oltre a collage e video evidenziati.
L’obiettivo è fornire agli utenti uno spazio dedicato alla creatività e alla personalizzazione dei propri contenuti multimediali. Gli utenti statunitensi saranno i primi a ricevere questa scheda durante il lancio previsto per agosto.
Lascia un commento