Google Gemini su Wear OS: ecco le novità in arrivo

google gemini su wear os: novità e funzionalità

Il lancio di Google Gemini su Wear OS è ormai in fase di diffusione globale, dopo essere stato presentato due settimane fa. Questo aggiornamento rappresenta una significativa evoluzione rispetto al precedente Google Assistant, offrendo un’interazione più naturale e intuitiva.

disponibilità e compatibilità

Gemini è stato annunciato insieme al Samsung Galaxy Watch 8, ma si estende a tutti i dispositivi con Wear OS 4+, inclusi modelli come il Pixel Watch, orologi Samsung più vecchi, oltre a dispositivi di marchi come OPPO, OnePlus e Xiaomi. La prima dimostrazione risale a maggio, prima dell’evento I/O 2025.

installazione e attivazione

Per installare l’aggiornamento di “Google Gemini on Wear OS”, è necessario accedere al Play Store e cercare nella sezione “Gestisci app”. Dopo l’installazione, gli utenti riceveranno una notifica che conferma la disponibilità del nuovo assistente sul proprio orologio.

interfaccia e interazioni migliorate

L’assistente può essere attivato tramite comandi vocali con “Hey Google”, premendo a lungo il pulsante laterale o selezionando l’icona dell’app. È stata introdotta anche una nuova interfaccia per la complicazione del quadrante, rendendola più espressiva grazie al design Material 3.

funzionalità avanzate

A differenza del suo predecessore, Gemini supporta domande formulate in linguaggio naturale e fornisce risposte che possono includere testo e immagini. Gli utenti possono anche fornire feedback attraverso pulsanti di valutazione. Google avverte che potrebbero esserci errori nelle risposte fornite dall’assistente.

applicazioni integrate

Gemini offre accesso diretto a diverse app ed estensioni come:

  • Google Search
  • Messages
  • Maps
  • Workspace
  • YouTube Music

esempi di utilizzo pratico

Ecco alcuni esempi delle richieste che gli utenti possono fare a Gemini:

domande generali

  • “Per quanto tempo devo arrostire le verdure affettate?”
  • “Ho bisogno di un ombrello oggi?”
  • “Invia un messaggio a Nadja scusandomi per il ritardo.”

memoria delle informazioni personali

  • “Ricorda che oggi utilizzo il locker 43.”
  • “Ricorda che ho parcheggiato al livello 4, posto 27.”
  • “Ricordami di andare a fare la spesa dopo lavoro.”

suggerimenti per workspace (gmail, calendario)

  • “Dove si trova il bar che Emily mi ha segnalato?”
  • “Riassumi la mia ultima email da Emily.”
  • “Aggiungi le prossime cinque partite di baseball di mio figlio al mio calendario.”

suggerimenti musicali su youtube music

  • “Crea una playlist per una corsa a dieci minuti.”

controllo dell’attività fisica con fitbit su pixel watch

  • Controllo dell’esercizio:Semplice comando vocale permette di avviare o interrompere un’attività fisica.
  • Metrica della salute in tempo reale:Possibilità di chiedere informazioni come “Qual è la mia frequenza cardiaca?”.

Continue reading

NEXT

Pixel 10 pro fold: addio ai colori tradizionali per un design innovativo

Il mercato degli smartphone pieghevoli sta vivendo un momento di grande fermento, con le ultime novità che promettono di soddisfare gli appassionati del settore. Tra i dispositivi più attesi ci sono il Samsung Galaxy Z Fold 7 e il Z […]
PREVIOUS

Ps5 controller ora compatibile con più dispositivi

Il controller DualSense di Sony per la PS5 rappresenta uno dei migliori dispositivi di controllo disponibili sul mercato, noto per la sua comodità. Recentemente, è stata introdotta una funzionalità attesa da tempo: il collegamento a più dispositivi. Questa novità si […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]