Google gemini si rinnova: design in arrivo sul web

È in corso un significativo aggiornamento dell’interfaccia di Google Gemini, che interessa la versione web del noto assistente AI. Questo restyling non si limita a un semplice cambiamento estetico; l’obiettivo è rendere Gemini più pulito, organizzato e facile da utilizzare.

Google Gemini: il redesign dell’interfaccia

Una delle prime novità evidenti riguarda il posizionamento della barra dei comandi, che è stata spostata dalla parte inferiore al centro dello schermo. Questa nuova collocazione conferisce a Gemini una presenza più marcata, simile alla classica homepage di Google Search. Inoltre, la tradizionale accoglienza personalizzata “Ciao, [tuo nome]” è stata sostituita con un più diretto “Come posso aiutarti?”, stabilendo così un tono chiaro ed efficiente per le interazioni successive.

Nuovo menu “Tools”

Un’importante modifica funzionale è rappresentata dall’introduzione di un nuovo menu a discesa “Tools”. In precedenza, gli utenti trovavano diverse opzioni suggerite per funzionalità come Deep Research e generazione di immagini o video (grazie ai modelli AI Imagen e Veo). Ora tutte queste opzioni sono raggruppate sotto il singolo menu “Tools”. Sebbene alcuni possano sentire la mancanza della visibilità immediata delle funzioni, questo cambiamento semplifica notevolmente l’interfaccia. Inoltre, facilita l’inserimento futuro di ulteriori strumenti basati su AI senza affollare lo schermo principale.

Secondo quanto riportato da fonti specializzate nel settore tecnologico, le query suggerite sono state anche spostate verso il fondo dello schermo, accentuando ulteriormente la nuova barra centrale. Questi aggiustamenti nel design riflettono l’intenzione dell’azienda di offrire un’esperienza utente più snella e intuitiva. L’aspetto rinnovato richiama anche quello di Google AI Studio, suggerendo una filosofia progettuale coerente tra le offerte AI di Google.

Questi aggiornamenti verranno implementati gradualmente; pertanto potrebbero apparire su alcuni account prima che su altri. L’obiettivo finale del redesign è garantire che mentre Gemini continua a evolversi con capacità avanzate come Deep Research e generazione video, la sua interfaccia web rimanga facilmente navigabile. Sebbene l’utilizzo di Gemini non fosse particolarmente complesso prima d’ora, ora risulta ancora più user-friendly.

Continue reading

NEXT

Qi2 25w di ricarica arriva su pixel 10 e vari dispositivi android

La tecnologia della ricarica wireless ha compiuto notevoli progressi nel corso degli ultimi anni. Presente sul mercato da oltre un decennio, oggi quasi tutti i principali dispositivi di punta supportano questa funzionalità. Recentemente, è stata introdotta la tecnologia Qi2, che […]
PREVIOUS

Google Home presenta bug e utenti frustrati cercano soluzioni

Negli ultimi tempi, gli utenti di Google Home e Google Nest hanno segnalato un crescente numero di problemi legati alla funzionalità dei loro dispositivi. Queste difficoltà hanno suscitato lamentele da parte degli utilizzatori, i quali ritengono che la qualità e […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]