Galaxy S26 avrà un chip Snapdragon prodotto da Samsung: ecco perché è importante

Le ultime indiscrezioni riguardanti il futuro della serie Galaxy S26 di Samsung suggeriscono l’impiego di un chipset sviluppato dall’azienda stessa, escludendo quindi l’utilizzo dell’Exynos. Secondo le informazioni fornite da Digital Chat Station, la nuova serie potrebbe essere dotata di un chipset Samsung, ma non del modello Exynos.

Galaxy S26: scelta del chipset

Per contestualizzare, si era parlato in precedenza della possibilità che Samsung potesse ricevere ordini per il Qualcomm Snapdragon 8 Elite 2. Questo chipset sarà realizzato sia da TSMC che da Samsung. Circolavano voci riguardo a possibili cancellazioni degli ordini da parte di Samsung. Le recenti dichiarazioni di Digital Chat Station indicano una direzione opposta.

Questa situazione implica che Samsung potrebbe produrre un chipset dedicato per alimentare la propria serie Galaxy S26. Questa strategia potrebbe rivelarsi vantaggiosa dal punto di vista economico per l’azienda. È importante notare che il modello creato da Samsung presenta un numero di modello diverso rispetto a quello prodotto da TSMC; il primo è identificato come SM8850S, mentre il secondo come SM8850.

Sebbene non ci siano certezze su eventuali differenze prestazionali tra i due modelli, è plausibile che Samsung segua le specifiche fornite da Qualcomm. Potrebbe anche esserci la possibilità di sviluppare una versione più accessibile e con caratteristiche leggermente inferiori del chipset.

  • Possibili differenze prestazionali minime
  • Strategia economica vantaggiosa
  • Diverse versioni del chipset (SM8850S vs SM8850)

Telefoni di nuova generazione Samsung

La serie Samsung Galaxy S26 è attesa per il lancio nel 2026. Sebbene manchi ancora tempo, emergono già voci su possibili cambiamenti significativi nella gamma dei prodotti. Si parla della possibile eliminazione del modello Plus, sostituito dal Galaxy S26 Edge.

Inoltre, si vocifera riguardo a modifiche al display del modello Ultra, con l’introduzione di cornici notevolmente più sottili e un incremento della RAM fino a 16 GB su tutte le varianti di storage. Queste informazioni sono ancora preliminari e necessitano conferme future.

  • Lancio previsto nel 2026
  • Sostituzione del modello Plus con Galaxy S26 Edge
  • Cornici più sottili per il modello Ultra
  • Aumento della RAM fino a 16 GB

Continue reading

NEXT

Samsung Galaxy Watch 8: la recensione completa e le novità da scoprire

Il Samsung Galaxy Watch 8 rappresenta un significativo passo avanti per il marchio, affrontando alcuni problemi che hanno afflitto i precedenti modelli di smartwatch. La sua forma a cuscino conferisce carattere e personalità, differente dai design più tradizionali delle altre […]
PREVIOUS

Galaxy S26 Ultra: arriva finalmente un aggiornamento sulla velocità di ricarica

Il mercato degli smartphone è in continua evoluzione e Samsung si prepara a lanciare il suo prossimo modello di punta, il Galaxy S26 Ultra. Recenti indiscrezioni suggeriscono che questo dispositivo potrebbe introdurre una novità significativa nel campo della ricarica rapida, […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]