Dimensioni del display dell’iPhone pieghevole di Apple trapelano

Le speculazioni riguardanti il nuovo iPhone pieghevole di Apple si intensificano, con dettagli che iniziano a emergere grazie alle ricerche condotte da TrendForce. Si prevede che questo dispositivo avrà uno schermo interno da 7,8 pollici e un display esterno da 5,5 pollici, dimensioni che potrebbero sembrare contenute rispetto ai modelli concorrenti, come il Samsung Galaxy Z Fold 7, dotato di uno schermo principale di 8 pollici. La dimensione non è tutto; Apple ha sempre mostrato una certa moderazione nel design dei suoi prodotti.

A fonte secondaria — conferma o ripetizione?

È interessante notare come le stesse misure siano state precedentemente indicate dall’analista Ming-Chi Kuo lo scorso marzo. Non è chiaro se TrendForce stia confermando queste informazioni o semplicemente ripetendo quanto già noto. Quando due fonti distinte riportano gli stessi dettagli a distanza di mesi, ciò conferisce maggiore credibilità. La combinazione di schermi da 7,8 e 5,5 pollici appare ora più probabile.

Display dell’iPhone pieghevole: cosa dire sulla piega?

Kuo ha recentemente aggiunto un ulteriore elemento al dibattito: l’iPhone pieghevole potrebbe evitare la temuta piega tipica dei dispositivi pieghevoli. Secondo le sue affermazioni, Apple starebbe testando una piastra metallica perforata al laser, progettata per ridurre lo stress causato dalla flessione ripetuta del display. Se questa innovazione funziona come previsto, si potrebbe ottenere uno schermo più uniforme e privo delle increspature comuni nel tempo.

Anche Samsung sta lavorando su soluzioni simili per il Galaxy Z Fold 8. I prossimi dodici mesi potrebbero ridefinire l’aspetto e la sensazione dei dispositivi pieghevoli.

Fotocamere e biometria: semplicità invece di ostentazione

Per quanto riguarda le caratteristiche tecniche, Kuo prevede che l’iPhone pieghevole non avrà funzioni eccessive. Sono attese due fotocamere posteriori e una frontale, senza Face ID; al contrario, Apple potrebbe reintrodurre il Touch ID, integrandolo nel pulsante di accensione. Questa scelta non solo richiama i modelli precedenti ma rappresenta anche una soluzione pratica considerando le difficoltà legate all’affidabilità del Face ID nei formati pieghevoli.

Lancio previsto nel 2026

TrendForce ipotizza che il lancio dell’iPhone pieghevole avverrà nella seconda metà del 2026, probabilmente in coincidenza con il consueto evento settembrino dell’azienda. Questo darebbe ad Apple poco più di un anno per completare lo sviluppo hardware e ottimizzare la produzione.

Sebbene non ci siano ancora nomi ufficiali o prototipi visibili, le specifiche sui display stanno iniziando a convergere tra diverse fonti; pertanto, il silenzio di Apple potrebbe presto finire.

Continue reading

NEXT

Redmi turbo 5: batteria enorme e potenza media in arrivo

Il settore degli smartphone sta per essere scosso da un nuovo dispositivo di casa Redmi, che potrebbe rivelarsi un importante concorrente nel segmento dei dispositivi di fascia media. Recenti indiscrezioni provenienti da fonti affidabili suggeriscono l’arrivo del Redmi Turbo 5, […]
PREVIOUS

Honor pad gt2 pro: una nuova era per il gaming su tablet

Il nuovo HONOR Pad GT2 Pro si presenta come un dispositivo innovativo, in grado di sfidare le convenzioni dei tablet tradizionali. Con caratteristiche all’avanguardia e un design accattivante, questo modello si distingue nel panorama tecnologico attuale. un tablet dalle prestazioni […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]