Il panorama della ricarica wireless per dispositivi Android ha recentemente ricevuto una significativa evoluzione con l’introduzione del nuovo standard Qi2 25W, ufficialmente presentato dal Wireless Power Consortium (WPC). Questo aggiornamento promette di migliorare notevolmente l’esperienza di ricarica, portando la potenza massima a 25W, un passo avanti rispetto ai precedenti standard.
evoluzione della ricarica wireless
La ricarica wireless su Android ha storicamente presentato delle sfide. Sebbene i dispositivi Android siano stati tra i pionieri in questo campo, Apple ha successivamente introdotto il suo sistema MagSafe, che ha stabilito nuovi parametri di riferimento per facilità d’uso e funzionalità. Gli utenti Android, al contrario, si sono spesso trovati a dover utilizzare accessori aggiuntivi o soluzioni proprietarie che non sempre garantivano un’esperienza ottimale.
introduzione del Qi2 25W
Con il lancio del Qi2 25W, il WPC ha reso noto che diversi smartphone Android di rilievo adotteranno questo nuovo standard. La certificazione per gli accessori compatibili è già iniziata e alcuni prodotti hanno cominciato a promuovere il loro supporto per Qi2. Inizialmente, Qi supportava solo una potenza di 5W; successivamente, con Qi v1.2.1, questa cifra era aumentata a 15W. L’arrivo del Qi2 25W segna quindi un progresso significativo nel settore.
prospettive future
Rimangono domande importanti riguardo alla disponibilità dei telefoni Android compatibili con la ricarica a 25W e se questi supporteranno anche le attrezzature magnetiche necessarie per un utilizzo efficiente. Le prime indiscrezioni indicano che Google sta lavorando su nuovi accessori “Pixelsnap” per la serie Pixel 10, progettati specificamente per supportare il Qi2 e offrire così un’opzione ideale agli utenti Android.
- Wireless Power Consortium (WPC)
- Google Pixel 10
- UGREEN MagFlow Magnetic Power Bank
- Sistemi MagSafe di Apple
- Aziende produttrici di smartphone Android
L’attesa cresce mentre si spera in una rapida diffusione dello standard Qi2 25W nel mercato degli smartphone Android.
Lascia un commento