Gpt-5 in arrivo? leaker rivelano la data di uscita prevista

La comunità tecnologica attende con grande interesse l’arrivo di GPT-5, il nuovo modello di intelligenza artificiale sviluppato da OpenAI. Nonostante le aspettative iniziali per un rilascio anticipato, il CEO Sam Altman ha comunicato che la disponibilità del modello è stata posticipata. Secondo le ultime informazioni, si prevede che GPT-5 sarà disponibile durante l’estate.

data di rilascio di gpt-5

Sebbene Altman non abbia fornito una data precisa per il lancio estivo di GPT-5, diversi indizi suggeriscono che il momento sia imminente. Le indiscrezioni circolanti online e i leak indicano un avvicinamento al rilascio del nuovo modello di AI. Tra queste, un post dell’ingegnere Tibor Blaho ha rivelato uno screenshot di un file di configurazione datato 13 luglio 2025, menzionando “GPT-5 Reasoning Alpha”. Inoltre, ricercatori indipendenti hanno trovato riferimenti a GPT-5 nel repository interno BioSec Benchmark di OpenAI, suggerendo test in corso del modello.

Infine, durante una discussione sulla nuova funzionalità ChatGPT Agent, Xikun Zhang di OpenAI ha confermato che GPT-5 “è in arrivo”.

principali novità di gpt-5

Una delle innovazioni più significative riguarda la capacità di GPT-5 di fungere da modello unificato, permettendo l’esecuzione di molteplici compiti a partire da una singola richiesta. Questo rappresenta un miglioramento rispetto ai modelli precedenti, ognuno specializzato in aree diverse come ricerca o programmazione. Si vocifera anche che questo nuovo modello possa affrontare problematiche legate alle allucinazioni e ai malintesi.

le release di openai fino ad ora

Mentre gli utenti attendono con impazienza le novità promesse da GPT-5, OpenAI non è rimasta inattiva. Prima del lancio previsto, sono state introdotte varianti del modello GPT-4, tra cui GPT-4.1 e GPT-4.5, quest’ultima concepita specificamente per scopi di ricerca.

Inoltre, OpenAI ha annunciato il lancio della funzionalità ChatGPT Agent, progettata per aiutare gli utenti nell’automazione delle attività quotidiane. Attualmente accessibile solo agli abbonati Pro di ChatGPT, si prevede che presto sarà disponibile anche per altri abbonati a pagamento con alcune limitazioni sul numero mensile delle query consentite.

Ci sono anche voci riguardo lo sviluppo da parte di OpenAI di un proprio browser potenziato dall’intelligenza artificiale, probabilmente in risposta al recente lancio del browser Comet AI da parte di Perplexity.

  • Sam Altman (CEO OpenAI)
  • Tibor Blaho (Ingegnere)
  • Xikun Zhang (OpenAI)

Continue reading

NEXT

Aggiornamento Wear OS 6: One UI 8 disponibile per Galaxy Watch Ultra

aggiornamento di One UI 8 per Galaxy Watch Ultra Con l’avvio delle spedizioni della serie Galaxy Watch 8, Samsung ha annunciato il rilascio di un nuovo aggiornamento per i possessori del Galaxy Watch Ultra. Questa nuova versione, denominata One UI […]
PREVIOUS

Pokemon legends svela le evoluzioni mega di roguo

La recente presentazione di Pokémon Presents ha rivelato importanti novità per il celebre franchise RPG. Tra i punti salienti, spicca un approfondimento su Pokémon Legends: Z-A, il prossimo capitolo della saga in arrivo su Nintendo Switch e Switch 2. Pokémon […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]