Le recenti modifiche apportate a Google Maps hanno suscitato preoccupazioni tra gli utenti, in particolare per la rimozione dei controlli di riproduzione multimediale all’interno dell’app. Questa funzionalità, molto apprezzata, consentiva un facile accesso ai comandi musicali durante la navigazione, ma con le ultime versioni 25.28 e 25.29 sono stati eliminati.
rimozione dei controlli multimediali
I controlli di riproduzione erano posizionati nella parte inferiore dell’interfaccia di Google Maps, offrendo agli utenti la possibilità di gestire facilmente la musica mentre si trovavano in viaggio. Era possibile accedere a nove suggerimenti rapidi per cambiare brano o aprire direttamente l’app musicale preferita.
funzionalità precedentemente disponibili
- Controllo della riproduzione multimediale integrato.
- Suggerimenti rapidi per il cambio delle canzoni.
- Accesso diretto all’app musicale predefinita.
- Possibilità di nascondere i controlli per guadagnare spazio sullo schermo.
situazione attuale e dichiarazione di google
A seguito delle segnalazioni degli utenti riguardanti l’assenza dei controlli multimediali, un portavoce di Google ha confermato che si tratta di un bug e che è già in fase di sviluppo una soluzione. Non è stata fornita una data precisa per il ripristino della funzionalità, ma è stato assicurato che il problema è stato riconosciuto e verrà affrontato al più presto.
conseguenze per gli utenti
L’assenza dei controlli integrati obbliga gli utenti a passare all’app musicale o a utilizzare le notifiche nel pannello delle notifiche, aumentando così le distrazioni durante la guida. Sebbene esistano alternative esterne per il controllo della musica, l’integrazione diretta all’interno dell’app era particolarmente utile per ridurre i rischi legati alla distrazione alla guida.
considerazioni finali
Mentre Google sta lavorando per risolvere questo inconveniente, gli utenti continuano ad attendere un aggiornamento che riporti questa comoda funzione nelle prossime versioni dell’applicazione.
Lascia un commento