Il nuovo Galaxy Z Fold 7 di Samsung, lanciato con il software One UI 8, presenta significative migliorie nel campo della fotografia e dell’editing. Queste innovazioni sono progettate per sfruttare al massimo il grande schermo del dispositivo, offrendo un’esperienza utente migliorata.
miglioramenti alla modalità Capture View
La modalità Capture View, introdotta con il Galaxy Z Fold 2, consente di catturare e rivedere le foto simultaneamente. Con l’aggiornamento, la visualizzazione delle immagini recenti è stata ottimizzata: ora la foto più recente appare al centro dello schermo, rendendola facilmente visibile. Le altre immagini possono essere consultate scorrendo verso l’alto o verso il basso, ma non si sovrappongono più alla foto attualmente focalizzata.
- Migliore accessibilità alle immagini recenti
- Nuovo menu sempre disponibile sotto ogni foto
- Funzionalità di preferiti per una gestione rapida delle immagini
editing generativo affiancato
L’editing generativo è una funzione che utilizza l’intelligenza artificiale per modificare le immagini in modo efficace. Con il Galaxy Z Fold 7, è stata introdotta la funzionalità di Side-by-Side Editing, che permette di visualizzare l’immagine originale accanto a quella modificata. Questa opzione facilita la valutazione della qualità delle modifiche apportate dall’AI.
utilizzo dell’editing generativo
Per utilizzare questa funzione, basta attivare l’editing generativo sullo schermo interno e selezionare “Mostra originale”. Questo strumento rende semplice confrontare le modifiche e apprezzare i risultati ottenuti.
preordini del Galaxy Z Fold 7 disponibili
I miglioramenti hardware del Galaxy Z Fold 7 lo rendono un dispositivo attraente per chi cerca un upgrade. Con design più sottile e leggero e un sistema fotografico potenziato da un sensore principale da 200 MP, questo smartphone offre prestazioni elevate rispetto ai modelli precedenti. Gli utenti interessati dovrebbero considerare di effettuare un preordine prima della scadenza delle offerte disponibili.
Lascia un commento