La recente introduzione delle OnePlus Buds 4 ha suscitato notevole interesse nel mercato degli auricolari wireless. Questi dispositivi si propongono come un’ottima scelta nella fascia media, mantenendo il consueto rapporto qualità-prezzo tipico di OnePlus. La presenza delle OnePlus Buds Pro 3 crea una competizione serrata in questo segmento.
Confronto tra OnePlus Buds 4 e Buds Pro 3
Entrambi i modelli presentano caratteristiche simili, come driver da 11 mm per i woofer e 6 mm per i tweeter, oltre a supportare codec audio avanzati come AAC, SBC e LDAC. La differenza principale risiede nella risposta in frequenza: le Buds Pro 3 offrono una gamma di riproduzione sonora che va da 10Hz a 40KHz, mentre le Buds 4 si limitano a un intervallo di 15Hz a 40KHz.
Design e funzionalità
Le OnePlus Buds Pro 3 vantano un design più premium con una custodia in finta pelle, mentre le Buds 4 presentano un aspetto più simile ai modelli budget della serie Nord. Inoltre, solo le Buds Pro supportano la ricarica wireless, una caratteristica assente nelle Buds 4.
Qualità audio e cancellazione del rumore
Dal punto di vista sonoro, entrambe le cuffie offrono prestazioni simili grazie alla tecnologia ANC (Active Noise Cancellation). Le Buds Pro si distinguono per una migliore separazione dei suoni e chiarezza grazie alla loro gamma estesa. La rappresentazione dei bassi è forte su entrambi i modelli; Le Buds Pro forniscono un’esperienza d’ascolto più raffinata.
Conclusione sulla scelta
Sebbene le OnePlus Buds 4 siano valide per chi cerca un’opzione economica, le OnePlus Buds Pro 3 rimangono la scelta migliore per chi desidera un prodotto con maggiore qualità audio e funzionalità superiori. Pertanto:
- OnePlus Buds Pro 3: Miglior valore complessivo
- OnePlus Buds 4: Opzione più economica ma con compromessi
Lascia un commento