Android 16 QPR1 Beta 3 risolve i problemi di connessione con Galaxy Watch

Negli ultimi tempi, i possessori di Galaxy Watch hanno riscontrato problematiche nell’utilizzo dei loro dispositivi indossabili con smartphone che eseguono qualsiasi versione della beta Android 16 QPR1. Tali inconvenienti hanno portato a disconnessioni, problemi di compatibilità e crash del sistema. Fortunatamente, è stata rilasciata una recente aggiornamento che sembra risolvere il problema.

problemi riscontrati con la beta android 16

Numerosi utenti hanno segnalato che gli smartwatch Samsung non funzionano correttamente con i dispositivi dotati della beta Android 16 QPR1. I difetti più comuni includono:

  • Disconnessioni frequenti
  • Crash dell’applicazione
  • Problemi di compatibilità

Tale malfunzionamento è attribuito al tentativo del telefono connesso di scaricare il plugin Watch Manager di Samsung, senza successo. Inizialmente, l’unica soluzione disponibile era tornare a una versione stabile di Android 16.

rilascio dell’aggiornamento android 16 qpr1 beta 3

A coloro che hanno subito le conseguenze di questo bug è ora offerta un’alternativa per risolvere la situazione. Google ha recentemente pubblicato l’aggiornamento Android 16 QPR1 Beta 3, il quale include il patch di sicurezza di luglio 2025 e diverse correzioni per problemi noti. Secondo quanto riportato da 9to5Google, questo aggiornamento elimina l’ostacolo all’installazione del plugin Galaxy Watch Manager.

risultati dopo l’aggiornamento

Dopo aver installato il nuovo aggiornamento, gli utenti sono stati in grado di passare senza difficoltà dal Galaxy Watch 8 Classic abbinato a un Galaxy S25, senza necessità di ripristino. Pertanto, chi desidera continuare ad utilizzare la beta senza tornare alla versione stabile dovrebbe assicurarsi di scaricare Android 16 QPR1 Beta 3.

conclusione

L’installazione dell’aggiornamento permetterà agli smartwatch Galaxy di riprendere a funzionare normalmente. La gestione delle problematiche legate alle versioni beta rimane sempre delicata e richiede attenzione costante da parte degli utenti.

Continue reading

NEXT

Galaxy z fold 7: la bestia del gaming che sorprende

Il mondo dei dispositivi pieghevoli ha portato una nuova dimensione nell’ambito del gaming mobile, offrendo un’esperienza più coinvolgente grazie a schermi più ampi e prestazioni elevate. In particolare, il Samsung Galaxy Z Fold 7 si è dimostrato un dispositivo versatile […]
PREVIOUS

Legion go 2 e ryzen z2: tutto quello che c’è da sapere sul video trapelato

lenovo legion go 2: anteprima e specifiche tecniche Un video di anteprima ha recentemente rivelato dettagli sul Lenovo Legion Go 2, un dispositivo portatile per il gaming che sembra essere sia un prototipo che una versione quasi definitiva. Questo hardware […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]