Il recente aggiornamento di luglio 2025 per il Pixel Watch ha portato significative novità e miglioramenti, in particolare per gli utenti residenti in Giappone e Singapore. Questo update è particolarmente atteso poiché include correzioni importanti e nuove funzionalità che arricchiscono l’esperienza d’uso del dispositivo.
novità dell’aggiornamento di luglio 2025
Oltre ai progressi già introdotti nel precedente aggiornamento di giugno, la build BW1A.250605.004.J2 apporta un’importante correzione riguardante le chiamate di emergenza. Google ha sottolineato questo aspetto nella propria comunicazione ufficiale.
correzione per le chiamate di emergenza
- Funzionalità ECC ora attiva su smartwatch senza SIM in modalità tethering Bluetooth.
L’aggiornamento di giugno 2025 ha anche modificato il funzionamento dei pagamenti contactless tramite Google Wallet, richiedendo agli utenti di sbloccare l’orologio prima di effettuare una transazione. Nonostante venga rilasciato a luglio, la build contiene comunque la patch di sicurezza del mese precedente.
disponibilità dell’aggiornamento
Google ha annunciato che l’aggiornamento sarà disponibile a partire da oggi e continuerà a essere distribuito nei prossimi giorni. Gli utenti in Giappone o Singapore possono forzare l’installazione della nuova versione seguendo il percorso Impostazioni → Sistema → Aggiornamenti sistema, assicurandosi che il dispositivo sia carico prima di procedere.
prossimo grande aggiornamento previsto per settembre
A partire da marzo, Google ha adottato un ciclo di aggiornamenti trimestrali per la linea Pixel Watch con l’introduzione del firmware Wear OS 5.1 e Android 15. Dopo un primo aggiornamento ad aprile, che ha risolto bug presenti nella versione iniziale, è seguito il Feature Drop di giugno 2025.
Il prossimo importante aggiornamento è atteso per settembre e dovrebbe introdurre Wear OS 6 insieme a ulteriori modifiche al design Material 3 Expressive, già avviate con i recenti cambiamenti apportati all’applicazione telefono Wear OS.
Lascia un commento