5G T-Mobile: miglioramenti per videochiamate e giochi online più fluidi

Il settore delle telecomunicazioni è in continua evoluzione e le aziende sono costantemente impegnate a migliorare le proprie reti per garantire un servizio sempre più efficiente. T-Mobile, una delle principali compagnie statunitensi, ha recentemente annunciato l’implementazione della tecnologia L4S nella sua rete 5G, un passo significativo verso la riduzione della latenza.

tecnologia l4s di t-mobile

L4S, acronimo di “Low Latency, Low Loss, Scalable throughput”, rappresenta un avanzamento rispetto ai protocolli di controllo della congestione attuali. Questa nuova tecnologia consente una gestione in tempo reale dei pacchetti dati, ottimizzando il flusso per applicazioni che richiedono una connessione rapida e stabile. Ciò si traduce in videochiamate più fluide e un’esperienza di gioco online senza interruzioni.

vantaggi dell’implementazione

Una delle caratteristiche distintive di L4S è la capacità di prendere decisioni rapide per minimizzare la congestione. Sebbene non aumenti necessariamente le velocità di download o upload sulla rete 5G, contribuisce a migliorare notevolmente la qualità del servizio percepito dagli utenti.

miglioramenti senza nuovi dispositivi

T-Mobile ha dichiarato che l’aggiornamento avverrà lato server, permettendo agli utenti di beneficiare della tecnologia senza necessità di acquistare nuovi dispositivi o piani dati più costosi. Questo approccio rende l’upgrade accessibile a un pubblico più ampio.

applicazioni pratiche della tecnologia l4s

Oltre alle videochiamate, L4S trova applicazione anche nel campo della realtà estesa (XR). Grazie alla stabilità dei frame rate fornita dalla tecnologia, è possibile ridurre fenomeni come il malessere da movimento durante l’utilizzo di visori VR o occhiali AR.

sperimentazioni con nvidia e altre tecnologie

NVIDIA ha già integrato L4S nella sua piattaforma GeForce Now per il cloud gaming, promettendo esperienze visive superiori e rendering più fluidi simili a quelli dei dispositivi hardware fisici. Inoltre, T-Mobile prevede che questa tecnologia possa essere utilizzata in ambiti innovativi come la guida remota.

  • T-Mobile
  • NVIDIA
  • Vay (azienda di ride-hailing)

L’adozione della tecnologia L4S segna quindi un importante traguardo nel miglioramento delle comunicazioni mobili e nell’apertura verso nuove opportunità tecnologiche.

Continue reading

NEXT

Google messages estende il filtro per la scansione della nudità ai video

La comunicazione moderna presenta aspetti sia positivi che negativi, facilitando il contatto con amici e familiari, ma al contempo rendendo possibile la ricezione di contenuti indesiderati. In risposta a questa problematica, Google ha introdotto nel corso dell’anno scorso le Avvertenze […]
PREVIOUS

Galaxy Watch Ultra riceve in anticipo Wear OS 6, utenti esultano!

La recente aggiornamento One UI 8 per il Samsung Galaxy Watch Ultra (2024) ha sorpreso molti utenti, poiché è stato rilasciato prima del previsto. Questo aggiornamento include la nuova versione di Wear OS 6, apportando significative migliorie e nuove funzionalità. […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]