przemysław dębiak vince il campionato mondiale di programmazione
Durante la finale del 2025 AtCoder World Tour Finals (AWTF), tenutasi a Tokyo, il programmatore polacco Przemysław “Psyho” Dębiak ha fatto la storia. Con una strategia unica e un’attenzione estrema, è riuscito a superare un modello AI personalizzato di OpenAI, l’OpenAIAHC, con un margine di circa 9.5%. Questa competizione è considerata tra le più prestigiose al mondo nel campo della programmazione, con la partecipazione di dodici esperti umani e un avversario AI.
dettagli della competizione
Nell’edizione attuale dell’AWTF, i partecipanti dovevano progettare un robot in grado di muoversi all’interno di una griglia 30×30, completando il percorso nel minor numero possibile di passi. Questo problema appartiene alla categoria NP-hard, rendendolo complesso sia per gli esseri umani che per l’intelligenza artificiale. Nonostante le aspettative generali che vedevano l’AI in vantaggio schiacciante, Psyho ha scelto di abbandonare le soluzioni tradizionali in favore di strategie euristiche innovative.
strategia vincente
Nella fase finale del torneo, Dębiak ha superato il punteggio dell’AI e si è aggiudicato il primo posto, ricevendo un premio di 500.000 yen (circa 39.000 HKD). Sui social media ha dichiarato: “La vittoria dell’uomo è avvenuta (almeno per ora)!”, rivelando che nei tre giorni precedenti alla gara aveva dormito solo circa dieci ore e si era mantenuto in uno stato di massima concentrazione.
riconoscimenti e significato della vittoria
Psyho ha utilizzato Visual Studio Code durante la competizione, attivando solo le funzionalità basilari per dimostrare la sua padronanza nell’ambiente di programmazione. Yoichi Iwata, organizzatore dell’AWTF, ha elogiato la creatività della sua strategia, sottolineando come l’AI eccella nella gestione dei dati ma non riesca ancora a superare gli esseri umani in termini di creatività. Anche Sam Altman, CEO di OpenAI, ha rivolto i suoi complimenti a Psyho con un breve messaggio: “Ottimo lavoro, Psyho.”
sottolineature sulla carriera precedente
È interessante notare che Dębiak aveva precedentemente lavorato come ingegnere presso OpenAI ed era uno dei membri chiave nello sviluppo del progetto OpenAI Five. La sua vittoria contro l’AI creata dalla stessa azienda assume quindi un significato particolare. Ha anche ammesso che la vicinanza delle prestazioni dell’AI lo ha spinto a dare il massimo: “Il mio punteggio era quasi identico a quello del modello; questo mi ha obbligato a impegnarmi al massimo.”
- Pryzmysław “Psyho” Dębiak – Vincitore
- OpenAIAHC – Modello AI concorrente
- Yoichi Iwata – Organizzatore AWTF
- Sam Altman – CEO OpenAI
Lascia un commento