Power bank anker: due offerte imperdibili per ogni tipo di utente

La scelta di un power bank adeguato è fondamentale per garantire la ricarica efficace dei dispositivi elettronici in mobilità. Due modelli di Anker si distinguono per le loro caratteristiche e funzionalità, offrendo opzioni diverse per soddisfare le esigenze degli utenti.

anker laptop power bank: portabilità e prestazioni

Il Anker Laptop Power Bank rappresenta una soluzione ideale per chi cerca portabilità e velocità di ricarica. Con dimensioni di 6,18 × 2,12 × 1,93 pollici e un peso di 21 once, questo modello è facilmente trasportabile. Pur non essendo al prezzo più basso mai registrato di $87.99, risulta comunque un’ottima offerta.

Questo power bank è dotato di una batteria da 25.000mAh, capace di ricaricare uno smartphone circa 4-5 volte. La potenza massima in uscita è di 165W, con tre porte USB-C che possono raggiungere ciascuna i 100W, mentre la porta USB-A offre una velocità di 33W.

caratteristiche innovative

Delle due porte USB-C integrate, una è retrattile e l’altra funge da laccetto per il trasporto del dispositivo. Questa caratteristica riduce la necessità di portare cavi aggiuntivi.

La durabilità dei cavi integrati potrebbe essere una preoccupazione; sebbene siano progettati per resistere a 20.000 piegamenti, sostituirli in caso di malfunzionamento non è possibile. Il prodotto include comunque un’garanzia di 18 mesi.

anker 548 power bank: capacità maggiore e funzionalità extra

Per coloro che necessitano di maggiore capacità energetica, il Anker 548 Power Bank, disponibile a $87.99, offre una batteria da ben 60.000mAh, sufficiente a ricaricare uno smartphone fino a 10-12 volte. Le sue dimensioni sono maggiori (4,59 x 4,59 x 8,17 pollici) e pesa circa 5,1 libbre, ma rimane gestibile anche durante attività all’aperto come campeggio o picnic.

potenza e versatilità

Sebbene questo modello non sia così rapido nella ricarica (due porte USB-C con potenze rispettive di 60W e 27W), include anche porte USB-A da 18W ciascuna. Inoltre, presenta funzionalità aggiuntive come una luce LED integrata da 3W, utile come lanterna.

L’Anker 548 dispone inoltre di un ingresso DC per la ricarica tramite pannello solare e uno schermo integrato che mostra lo stato della batteria e delle porte disponibili.


Scegliere tra l’Anker Laptop Power Bank, ideale per uso quotidiano grazie alla sua velocità ed estrema portabilità, o l’Anker 548 Power Bank, adatto per avventure prolungate con batteria extra-large e luci integrate dipende dalle specifiche esigenze dell’utente.

  • Anker Laptop Power Bank – Portatile ed efficiente
  • Anker 548 Power Bank – Maggiore capacità ed extra funzionalità
  • Porte USB-C retrattili nel modello Laptop
  • Luce LED integrata nel modello 548
  • Garanzia inclusa nel Laptop Power Bank
  • Pannello solare supportato dal modello 548

A prescindere dalla scelta effettuata, si consiglia di agire rapidamente poiché queste offerte potrebbero esaurirsi presto.

Continue reading

NEXT

Google Maps manca dei controlli multimediali su Android: aggiornamenti in arrivo

Recenti aggiornamenti su Google Maps hanno portato alla scomparsa dei controlli di riproduzione multimediale per applicazioni come YouTube Music e Spotify su dispositivi Android. Questa situazione è emersa dopo la rimozione della modalità di guida dell’Assistente, avvenuta all’inizio di quest’anno. […]
PREVIOUS

Samsung svela il segreto per rendere più sottili Z Fold e Flip 7

Samsung ha compiuto un passo significativo nel mondo degli smartphone pieghevoli, presentando il nuovo Galaxy Z Fold 7 e il Galaxy Z Flip 7. Questi dispositivi rappresentano un’evoluzione importante rispetto ai modelli precedenti, offrendo una maggiore leggerezza e sottigliezza, caratteristiche […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]