test bench potente
Il test è stato effettuato utilizzando il laptop da gioco Eluktronics Hydroc 16 G2, dotato di un processore Intel Core Ultra 9 275HX e 48 GB di RAM DDR5-7200. Un elemento cruciale del dispositivo era il sistema di raffreddamento ad acqua integrato, essenziale per gestire l’aumento della temperatura generata dall’overclocking della GPU.
sintonizzazione dell’hardware
Per aggirare i limiti di potenza preimpostati, il team ha eseguito una modifica chiamata shunt mod, sostituendo una resistenza sulla scheda madre per bypassare le impostazioni di fabbrica di Nvidia. Inoltre, è stato installato un BIOS personalizzato e ottimizzata la curva tensione-frequenza. L’undervolting ha contribuito a ridurre il calore in eccesso, consentendo alla GPU di raggiungere frequenze boost fino a 2.7 GHz, rispetto ai consueti 2.0 GHz.
I risultati dei benchmark sintetici come 3DMark Steel Nomad hanno mostrato incrementi notevoli delle prestazioni, fino al 41%. Nei giochi reali i miglioramenti sono stati variabili; alcuni titoli hanno registrato aumenti modesti attorno al 4%, mentre altri hanno visto guadagni più consistenti fino al 30%.
sperimentazione non per tutti
Sebbene i risultati siano allettanti, le modifiche comportano rischi concreti. Queste operazioni invalidano la garanzia del prodotto e possono stressare l’hardware oltre le sue capacità progettuali. È fondamentale possedere competenze tecniche specifiche che molti utenti non possiedono e c’è anche la possibilità che il laptop non regga lo stress prolungato derivante da un maggiore assorbimento energetico.
Questo esperimento dimostra chiaramente che molte GPU laptop sono limitate principalmente dalle scelte progettuali piuttosto che dai limiti intrinseci dell’hardware stesso. Sebbene Nvidia classifichi la GPU RTX 5090 mobile per un massimo di 175 watt, gli studi indicano che può effettivamente funzionare oltre tale soglia se si è disposti a investire tempo e risorse nelle modifiche necessarie.
- Nvidia RTX 5090 Laptop GPU
- GizmoSlipTech (YouTuber)
- Prema (modder noto)
- Eluktronics Hydroc 16 G2 (laptop da gioco)
- Intel Core Ultra 9 275HX (processore)
- Dram DDR5-7200 (RAM)
- Sistema di raffreddamento ad acqua integrato
- Titoli testati: 3DMark Steel Nomad
Lascia un commento