Negli ultimi anni, si è sviluppato un notevole divario tra gli smartphone di fascia alta, e non si tratta di intelligenza artificiale. La questione centrale riguarda la velocità di ricarica.
Osservando i modelli di marchi come OnePlus e altri produttori cinesi, è evidente che molti smartphone, sia top di gamma che modelli più economici, vantano velocità di ricarica superiori agli 80 watt, con alcuni che superano i 100 watt. Un esempio estremo è rappresentato da un dispositivo Realme con una velocità di ricarica di ben 240W.
differenze nella velocità di ricarica tra i brand
Alcune delle grandi aziende sembrano essere indietro in questo campo. Ad esempio, il flagship attuale di Samsung, il Galaxy S25 Ultra, raggiunge un massimo di 45W, mentre il Galaxy Z Fold 7, il suo modello più recente e costoso, offre solo 25W. Questo rappresenta un quarto della massima velocità di ricarica del OnePlus 13, pari a 100W.
importanza della ricarica rapida
La ricarica rapida è fondamentale poiché consente una maggiore praticità nell’uso quotidiano degli smartphone. In passato, la ricarica richiedeva molto tempo e spesso era necessario lasciare il telefono in carica per tutta la notte. Con l’introduzione della ricarica rapida, questa situazione è cambiata radicalmente.
- Honor 8: primo telefono con 18W, riducendo drasticamente i tempi di attesa.
- Galaxy Z Fold 5: attualmente offre solo 25W, poco rispetto ai concorrenti.
- S23 Ultra: pur essendo costoso, non supera le prestazioni in termini di ricarica dei modelli più economici.
la realtà della ricarica rapida oggi
I numeri elevati riguardanti la potenza in watt possono impressionare solo appassionati del settore. Ad esempio, il OnePlus 13 può caricarsi dal vuoto al 50% in soli 13 minuti, completando la carica totale in circa 26 minuti. Rispetto ad altri dispositivi come il Galaxy Z Fold 5, questo rappresenta un netto vantaggio temporale.
considerazioni sull’utilizzo quotidiano della batteria
Sebbene ci siano situazioni dove la rapidità possa fare la differenza—come durante un viaggio—nella vita quotidiana spesso non si ha bisogno immediato di una batteria completamente carica. Molti utenti trovano sufficiente una carica parziale per affrontare le attività giornaliere senza necessità pressanti.
conclusioni sulla ricarica rapida nei telefoni moderni
Nessuno mette in discussione l’efficacia della tecnologia di ricarica veloce; essa rimane senza dubbio utile per chi ne beneficia. Anche se Samsung non adotta standard estremamente elevati come gli 80W su tutti i suoi dispositivi, le opzioni disponibili sono comunque adeguate per l’uso comune e soddisfacenti per molti utenti.
- OnePlus 13: eccellente performance con caricamento ultra rapido.
- Samsung Galaxy S25 Ultra: buone capacità ma inferiori rispetto alla concorrenza diretta.
- Z Fold 7: accettabile ma limitato dalla scelta strategica dell’azienda sui wattaggi massimi.
Lascia un commento