Recentemente, YouTube Music ha introdotto una nuova funzionalità che migliora notevolmente l’esperienza di ascolto degli utenti. Questa innovazione consente di riprendere la riproduzione da un dispositivo diverso senza perdere il punto in cui si era interrotto, risolvendo così un problema comune tra gli ascoltatori che utilizzano più dispositivi.
novità della versione 8.26.51
L’aggiornamento alla versione 8.26.51 di YouTube Music ha portato con sé progressi significativi nella sincronizzazione della cronologia di ascolto tra i vari dispositivi. Con questa nuova versione, gli utenti possono vedere le barre di progresso che rappresentano l’attività di ascolto su tutti i dispositivi collegati allo stesso account.
funzionalità “resume”
Una delle aggiunte più attese è la funzione “Resume”, che permette agli utenti di continuare a riprodurre una playlist esattamente dal punto in cui era stata interrotta. Questo cambiamento rappresenta un passo avanti per migliorare l’interazione con l’app e facilitare l’accesso alla musica preferita in modo fluido.
accessibilità e utilizzo
Grazie all’integrazione del proprio account Google, accedere a YouTube Music su diversi dispositivi è diventato più semplice. Prima dell’aggiornamento, non era facile passare da un dispositivo all’altro e riprendere la riproduzione senza dover ricercare manualmente il brano o la playlist desiderata.
come funziona
- Basta selezionare uno dei brani visualizzati nella cronologia.
- Cliccare sull’opzione “Resume” per riprendere immediatamente la riproduzione.
- Le barre di progresso consentono una visione chiara dello stato della musica su ogni dispositivo.
Questa novità potrebbe non essere sufficiente a convincere nuovi utenti a scegliere YouTube Music rispetto ad altre piattaforme come Spotify, ma sicuramente offre un motivo in più per rivalutare il servizio già esistente.
Lascia un commento