Il lancio del nuovo smartphone di punta di Samsung, il Galaxy S26 Ultra, è previsto per il 2026. Sebbene le novità possano sembrare inizialmente poco rilevanti, ci sono alcuni miglioramenti significativi che rendono questo dispositivo più interessante per i consumatori. Tra questi, spicca un display leggermente più grande rispetto al modello precedente.
Samsung Galaxy S26 Ultra: design innovativo con schermo ampliato
Riduzione dei bordi e aumento della superficie dello schermo
Per integrare un display più ampio senza aumentare la larghezza del dispositivo, Samsung ha ridotto lo spessore dei bordi. Il Galaxy S25 Ultra presentava bordi di 1.2 mm, mentre il nuovo S26 Ultra scende a soli 1.15 mm. Nonostante l’aumento delle dimensioni dello schermo a 6.89 pollici, il telefono mantiene una larghezza di 77.6 mm, garantendo così un’esperienza visiva immersiva senza compromettere la comodità.
Display OLED più luminoso ed efficiente
Samsung ha anche apportato miglioramenti alla tecnologia dello schermo. Il Galaxy S26 Ultra sarà dotato della nuova tecnologia OLED denominata Color Filter on Encapsulation (CoE). Questa innovazione elimina il classico strato polarizzatore e lo sostituisce con un filtro colore e uno strato di definizione dei pixel neri.
Il risultato è uno schermo più sottile e luminoso che consuma meno energia. Anche se non aumenta la capacità della batteria, questa tecnologia migliora l’efficienza energetica del display.
Tale tecnologia CoE è presente anche nel recente Galaxy Z Fold 7, confermando l’impegno di Samsung nel perfezionare i propri schermi attraverso tutta la linea di prodotti.
Aggiustamenti minori nel design e hardware della fotocamera invariato
Sebbene Samsung non preveda cambiamenti radicali nel design generale del Galaxy S26 Ultra, l’hardware della fotocamera rimarrà pressoché invariato rispetto a quello del S25 Ultra. Le attuali ottiche saranno mantenute con alcune piccole modifiche software e ottiche; Innovazioni significative come il sensore Sony da 200 MP potrebbero arrivare con il futuro Galaxy S27 Ultra.
Pensieri finaliSebbene il Galaxy S26 Ultra non rappresenti una rivoluzione totale rispetto ai modelli precedenti, gli aggiornamenti graduali in termini di dimensione dello schermo e tecnologia rendono questo dispositivo un’eccellente evoluzione per gli appassionati del marchio.
- Galaxy Z Fold 7
- Galaxy S25 Ultra
- Sony da 200 MP (futuro)
- Color Filter on Encapsulation (CoE)
Lascia un commento