Il settore degli smartphone è in fermento, con i principali produttori cinesi che si preparano a lanciare i loro nuovi modelli. Tra questi, Vivo e OPPO stanno lavorando ai loro dispositivi di punta per il mese di settembre, entrambi dotati del nuovo chip MediaTek Dimensity 9500. Ciò che suscita maggiore interesse riguarda le innovazioni nel comparto fotografico.
design distintivi di vivo e oppo
Le due aziende sembrano seguire strade diverse in termini di design. La serie Find X9 di OPPO abbandonerà il tradizionale modulo circolare della fotocamera per adottare un design rettangolare posizionato nell’angolo superiore sinistro, probabilmente per garantire una migliore simmetria visiva. Al contrario, Vivo continuerà a utilizzare il suo iconico modulo circolare, ormai un marchio di fabbrica della serie X.
aumento delle prestazioni fotografiche con la fotocamera da 200MP del vivo x300 pro
Secondo recenti indiscrezioni, il modello X300 Pro di Vivo sarà equipaggiato con un sistema fotografico all’avanguardia composto da tre fotocamere: un sensore principale da 50MP, un ultra grandangolare da 50MP e una sorprendente lente periscopica teleobiettivo da 200MP, basata sul nuovissimo sensore LYT-828 CMOS di Sony.
innovazione tecnologica del sensore LYT-828
Il sensore LYT-828 non rappresenta solo un incremento dei megapixel; si tratta infatti di un sensore grande 1/1.4 pollici che offre una gamma dinamica superiore a 100dB grazie alla tecnologia Hybrid Frame-HDR sviluppata da Sony. Questo consente una gestione ottimale delle luci e delle ombre anche in condizioni di illuminazione difficile.
caratteristiche avanzate del sensore
L’innovazione non finisce qui: il sistema include anche l’Ultra High Conversion Gain (UHCG), che migliora la gestione del rumore nelle scene poco illuminate e supporta la messa a fuoco automatica quad phase detection (QPD), garantendo così una messa a fuoco rapida e precisa anche in condizioni sfavorevoli.
prospettive future per il vivo x300 pro
Se le specifiche saranno confermate, il Vivo X300 Pro si posizionerà come uno dei migliori smartphone dedicati alla fotografia. Non si tratta solamente di un dispositivo top di gamma ma piuttosto di uno strumento progettato specificamente per l’imaging. Questa scelta può risultare rischiosa poiché la qualità della fotocamera non è sempre decisiva nella scelta degli acquirenti; Potrebbe rivelarsi vincente in un mercato dove i telefoni tendono ad assomigliarsi sempre più.
- Vivo X300 Pro – Fotocamera principale: 50MP
- Vivo X300 Pro – Fotocamera ultra grandangolare: 50MP
- Vivo X300 Pro – Fotocamera teleobiettivo periscopica: 200MP
- Sensore LYT-828 CMOS – Tecnologia Hybrid Frame-HDR
- Sensore UHCG – Messa a fuoco QPD
Lascia un commento